Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

I volontari di Poste Italiane si danno appuntamento ad Andria, per raccogliere i rifiuti abbandonati del territorio

L’azione di “Cleanup” interesserà tutto il tracciato della festa dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli

Poste Italiane partecipa al World Cleanup Day 2023 del 16 settembre, chiamando a raccolta anche ad Andria i propri dipendenti che hanno aderito a "Faccio bene", l'iniziativa che raccoglie molteplici attività di volontariato. World Clean up Day 2023 coinvolgerà milioni di volontari, governi e organizzazioni, in 197 paesi per affrontare la crisi globale dell'inquinamento da rifiuti mal gestiti o smaltiti illegalmente attraverso azioni di pulizia locale dei territori, per salvaguardare la salute dell'ambiente e sensibilizzare cittadinanza e istituzioni.
Ad Andria, l'azione di "Cleanup" interesserà tutto il tracciato della festa dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli. Alle ore 17 di sabato 16 settembre i volontari di Poste Italiane che hanno aderito all'iniziativa si ritroveranno direttamente presso il Monumento ai Caduti di Viale Martiri di Cefalonia per iniziare la raccolta dei rifiuti abbandonati provvedendo poi alla loro differenziazione, così da poter terminare la raccolta prima del tramonto. Verranno percorse le vie Martiri di Cefalonia, Corso Cavour, Via Porta Castello sino ad arrivare in Piazza Catuma.
L'iniziativa, in occasione dei 30 anni di attività di PostEurop, l'associazione degli operatori postali pubblici europei - global partner del World Cleanup Day 2023 - coinvolgerà insieme a Poste Italiane altri sedici operatori postali di tutta Europa che scenderanno in campo per pulire i rispettivi territori. Poste Italiane, oltre Andria, sarà presente anche a Ostia, Napoli e Mestre.
  • Comune di Andria
  • uffici postali andria
  • poste italiane
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.