Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

I volontari di Poste Italiane si danno appuntamento ad Andria, per raccogliere i rifiuti abbandonati del territorio

L’azione di “Cleanup” interesserà tutto il tracciato della festa dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli

Poste Italiane partecipa al World Cleanup Day 2023 del 16 settembre, chiamando a raccolta anche ad Andria i propri dipendenti che hanno aderito a "Faccio bene", l'iniziativa che raccoglie molteplici attività di volontariato. World Clean up Day 2023 coinvolgerà milioni di volontari, governi e organizzazioni, in 197 paesi per affrontare la crisi globale dell'inquinamento da rifiuti mal gestiti o smaltiti illegalmente attraverso azioni di pulizia locale dei territori, per salvaguardare la salute dell'ambiente e sensibilizzare cittadinanza e istituzioni.
Ad Andria, l'azione di "Cleanup" interesserà tutto il tracciato della festa dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli. Alle ore 17 di sabato 16 settembre i volontari di Poste Italiane che hanno aderito all'iniziativa si ritroveranno direttamente presso il Monumento ai Caduti di Viale Martiri di Cefalonia per iniziare la raccolta dei rifiuti abbandonati provvedendo poi alla loro differenziazione, così da poter terminare la raccolta prima del tramonto. Verranno percorse le vie Martiri di Cefalonia, Corso Cavour, Via Porta Castello sino ad arrivare in Piazza Catuma.
L'iniziativa, in occasione dei 30 anni di attività di PostEurop, l'associazione degli operatori postali pubblici europei - global partner del World Cleanup Day 2023 - coinvolgerà insieme a Poste Italiane altri sedici operatori postali di tutta Europa che scenderanno in campo per pulire i rispettivi territori. Poste Italiane, oltre Andria, sarà presente anche a Ostia, Napoli e Mestre.
  • Comune di Andria
  • uffici postali andria
  • poste italiane
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.