Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

I volontari di Poste Italiane si danno appuntamento ad Andria, per raccogliere i rifiuti abbandonati del territorio

L’azione di “Cleanup” interesserà tutto il tracciato della festa dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli

Poste Italiane partecipa al World Cleanup Day 2023 del 16 settembre, chiamando a raccolta anche ad Andria i propri dipendenti che hanno aderito a "Faccio bene", l'iniziativa che raccoglie molteplici attività di volontariato. World Clean up Day 2023 coinvolgerà milioni di volontari, governi e organizzazioni, in 197 paesi per affrontare la crisi globale dell'inquinamento da rifiuti mal gestiti o smaltiti illegalmente attraverso azioni di pulizia locale dei territori, per salvaguardare la salute dell'ambiente e sensibilizzare cittadinanza e istituzioni.
Ad Andria, l'azione di "Cleanup" interesserà tutto il tracciato della festa dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli. Alle ore 17 di sabato 16 settembre i volontari di Poste Italiane che hanno aderito all'iniziativa si ritroveranno direttamente presso il Monumento ai Caduti di Viale Martiri di Cefalonia per iniziare la raccolta dei rifiuti abbandonati provvedendo poi alla loro differenziazione, così da poter terminare la raccolta prima del tramonto. Verranno percorse le vie Martiri di Cefalonia, Corso Cavour, Via Porta Castello sino ad arrivare in Piazza Catuma.
L'iniziativa, in occasione dei 30 anni di attività di PostEurop, l'associazione degli operatori postali pubblici europei - global partner del World Cleanup Day 2023 - coinvolgerà insieme a Poste Italiane altri sedici operatori postali di tutta Europa che scenderanno in campo per pulire i rispettivi territori. Poste Italiane, oltre Andria, sarà presente anche a Ostia, Napoli e Mestre.
  • Comune di Andria
  • uffici postali andria
  • poste italiane
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.