Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

I volontari di Poste Italiane si danno appuntamento ad Andria, per raccogliere i rifiuti abbandonati del territorio

L’azione di “Cleanup” interesserà tutto il tracciato della festa dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli

Poste Italiane partecipa al World Cleanup Day 2023 del 16 settembre, chiamando a raccolta anche ad Andria i propri dipendenti che hanno aderito a "Faccio bene", l'iniziativa che raccoglie molteplici attività di volontariato. World Clean up Day 2023 coinvolgerà milioni di volontari, governi e organizzazioni, in 197 paesi per affrontare la crisi globale dell'inquinamento da rifiuti mal gestiti o smaltiti illegalmente attraverso azioni di pulizia locale dei territori, per salvaguardare la salute dell'ambiente e sensibilizzare cittadinanza e istituzioni.
Ad Andria, l'azione di "Cleanup" interesserà tutto il tracciato della festa dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli. Alle ore 17 di sabato 16 settembre i volontari di Poste Italiane che hanno aderito all'iniziativa si ritroveranno direttamente presso il Monumento ai Caduti di Viale Martiri di Cefalonia per iniziare la raccolta dei rifiuti abbandonati provvedendo poi alla loro differenziazione, così da poter terminare la raccolta prima del tramonto. Verranno percorse le vie Martiri di Cefalonia, Corso Cavour, Via Porta Castello sino ad arrivare in Piazza Catuma.
L'iniziativa, in occasione dei 30 anni di attività di PostEurop, l'associazione degli operatori postali pubblici europei - global partner del World Cleanup Day 2023 - coinvolgerà insieme a Poste Italiane altri sedici operatori postali di tutta Europa che scenderanno in campo per pulire i rispettivi territori. Poste Italiane, oltre Andria, sarà presente anche a Ostia, Napoli e Mestre.
  • Comune di Andria
  • uffici postali andria
  • poste italiane
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.