olio d'oliva
olio d'oliva
Politica

I vertici regionali di Forza Italia chiedono tutela per gli agricoltori per i ribassi dell' olio d'oliva

Sostegno al reddito degli olivicoltori pugliesi. Bene l'iniziativa di Coldiretti su Consorzio tutela olio extra vergine tipico

Proteggere il reddito degli olivicoltori pugliesi dai vertiginosi ribassi per le abbondanti produzioni: lo chiedono, in una nota, il commissario regionale di Forza Italia, l'on Mauro D'attis, il vice commissario, il sen Dario Damiani, ed il responsabile del dipartimento Agricoltura Fi Puglia, Francesco Losito.

"L' Andalusia, prima regione per produzione olivicola della Spagna, sta chiedendo in questi giorni al proprio Ministero dell'Agricoltura un meccanismo obbligatorio di ritiro dell'olio di oliva per fermare la crisi del vertiginoso ribasso del prezzo provocata anche dall'abbondante produzione prevista per questa campagna olearia. Anche gli agricoltori italiani, specialmente i pugliesi, dovrebbero richiedere con forza le stesse misure di protezione: sebbene l'Italia sia scesa al quarto posto per produzione di olio d'oliva tra i Paesi Ue, i riflessi dell'enormi disponibilità di merce sui mercati si avvertono per intero sui prezzi. Ciò vale soprattutto per l'olio extravergine, tipico della Puglia ed è per questo che plaudiamo all'iniziativa di Coldiretti Puglia, che ha messo in campo una strategia valida di promozione: la costituzione del Consorzio per la tutela dell'Olio Extravergine a denominazione di indicazione geografica protetta di Puglia con marchio IGP "OLIO DI PUGLIA". Nel frattempo, però, accanto a questo filone, bisogna spronare il governo nazionale a seguire la strada tracciata dalla Spagna: chiediamo l'attuazione di meccanismi di sostegno del reddito degli olivicoltori pugliesi attraverso la protezione ed il controllo del prezzo dell'olio d'oliva".
  • regione puglia
  • forza italia
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione «Nomine ferragostane e progetti di finanza: saldi di fine stagione per l’Amministrazione Bruno?!»
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.