disagio psichico
disagio psichico
Attualità

I timori degli Psicologi pugliesi: «Con l'emergenza covid 19 salute mentale a rischio»

I medici scrivono ad Emiliano: «La Regione si attivi al più presto per affrontare i problemi legati all’emergenza»

Il Decreto Rilancio ha posto l'attenzione esclusivamente sugli aspetti economici della crisi, intervenendo, seppur in modo concreto, unicamente su questo fronte. Sembra tuttavia ignorare completamente le conseguenze sulla salute mentale dei cittadini, non prevedendo alcuna forma di investimento per l'assistenza psicologica sia nel settore pubblico che in quello privato.

Il rammarico e il timore di conseguenze irreparabili ha spinto l'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia a scrivere una lettera di proposte di misure preventive strategiche indirizzata al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, al Vicepresidente della Regione Puglia Antonio Nunziante e al Presidente della Commissione Sanità Giuseppe Romano al fine di intervenire repentinamente sulle possibili conseguenze dell'epidemia.

«La vita degli italiani è stata completamente stravolta dalla pandemia e dalle misure adottate per limitarne il contagio e tutto ciò sta avendo delle serie e preoccupanti conseguenze che non possiamo continuare ad ignorare - afferma il presidente dell'Ordine Vincenzo Gesualdo. - Forse qualcuno ignora che l'emergenza che il nostro Paese sta affrontando sia non solo economica, ma anche socio-sanitaria. Otto italiani su dieci ritengono infatti urgente il ricorso allo psicologo e allo psicoterapeuta».

Fra le proposte vi è il reclutamento di psicologi nel Servizio Sanitario Regionale, già peraltro espressamente previsto nel DL. N. 14 del 09.03.2020, l'attivazione della figura del referente della funzione di supporto psicosociale, previsto dalla Direttiva PCM 13/06/2006, e prevedere alcune misure collettive che garantiscano l'accesso alle prestazioni psicologiche, anche attraverso la previsione di un bonus in favore delle fasce della popolazione più a rischio sociale ed economico.

Tutt'oggi sono ancora attivi sia i numeri telefonici predisposti dall'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia che i numeri istituiti dai vari Comuni. È attiva l'erogazione dell'assistenza psicologica alle persone colpite dal virus, ai loro familiari, a coloro i quali hanno perso i propri congiunti, ai sanitari in prima linea e a tutti i cittadini che ne fanno richiesta. Secondo un sondaggio effettuato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, su dieci psicologi mobilitati per la pandemia Covid-19, sette lo hanno fatto in modo del tutto solidale. È evidente, però, che questa attività di sostegno psicologico, espletata in forma solidale e volontaria, non può protrarsi oltre.

«La condizione esistenziale che stiamo sperimentando a breve, medio e lungo termine comporterà un incremento considerevole di forme di ansia, stress, angoscia, fobie, crisi di panico, somatizzazioni, depressione e di suicidi. È quindi improcrastinabile dare attuazione al servizio di psicologia di base e delle cure primarie nonché all'istituto del convenzionamento e dell'accreditamento per consentire ai cittadini di accedere alle prestazioni psicologiche e psicoterapeutiche previste dai Livelli Essenziali di Assistenza» conclude Gesualdo.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Ordine degli psicologi
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.