Taralli di Andria dal Papa
Taralli di Andria dal Papa
Vita di città

I taralli di Andria donati al Papa, sono quelli del progetto "Senza Sbarre"

Nell'Aula Paolo VI, in Vaticano una delegazione diocesana accompagnata da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli

I tipici taralli di Andria donati a Papa Francesco. Si tratta di taralli speciali, cioè quelli realizzati dai detenuti inseriti nel progetto diocesano voluto da Mons. Luigi Mansi, alternativo al carcere, denominato "Senza Sbarre", presso la masseria San Vittore, situata alle pendici di Castel del Monte.

A consegnarli nelle mani di Sua Santità una delegazione dalla città accompagnata da don Riccardo Agresti che oggi, mercoledì 29 gennaio, si è recata nell'Aula Paolo VI, alla Città del Vaticano, per assistere all'udienza generale. Non solo taralli ma i detenuti hanno omaggiato Papa Bergoglio di altri prodotti che realizzano nei laboratori allestiti nell'antica masseria di campagna, oggi quasi completamente ristrutturata. Con don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, l'altro sacerdote che partecipa a questo importante progetto di riscatto sociale, c'era anche Giannicola Sinisi, vice Procuratore generale presso la Corte di Appello di Bari.

Il progetto "Senza Sbarre" mira a dare un'opportunità a detenuti ed ex detenuti per il loro reinserimento nella società.
  • Diocesi di Andria
  • giannicola sinisi
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 19,30 presso la Chiesa Madonna della Grazia
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.