Taralli di Andria dal Papa
Taralli di Andria dal Papa
Vita di città

I taralli di Andria donati al Papa, sono quelli del progetto "Senza Sbarre"

Nell'Aula Paolo VI, in Vaticano una delegazione diocesana accompagnata da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli

I tipici taralli di Andria donati a Papa Francesco. Si tratta di taralli speciali, cioè quelli realizzati dai detenuti inseriti nel progetto diocesano voluto da Mons. Luigi Mansi, alternativo al carcere, denominato "Senza Sbarre", presso la masseria San Vittore, situata alle pendici di Castel del Monte.

A consegnarli nelle mani di Sua Santità una delegazione dalla città accompagnata da don Riccardo Agresti che oggi, mercoledì 29 gennaio, si è recata nell'Aula Paolo VI, alla Città del Vaticano, per assistere all'udienza generale. Non solo taralli ma i detenuti hanno omaggiato Papa Bergoglio di altri prodotti che realizzano nei laboratori allestiti nell'antica masseria di campagna, oggi quasi completamente ristrutturata. Con don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, l'altro sacerdote che partecipa a questo importante progetto di riscatto sociale, c'era anche Giannicola Sinisi, vice Procuratore generale presso la Corte di Appello di Bari.

Il progetto "Senza Sbarre" mira a dare un'opportunità a detenuti ed ex detenuti per il loro reinserimento nella società.
  • Diocesi di Andria
  • giannicola sinisi
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.