cattedrale di Andria
cattedrale di Andria
Religioni

I riti della Settimana Santa: ecco il programma

Il calendario delle celebrazioni presso la Cattedrale di Andria

La Domenica delle Palme inaugura la "Settimana Santa" per eccellenza, la principale di tutto l'anno liturgico.

«La processione delle Palme - scrivono dalla Diocesi - commemora l'ingresso glorioso di Gesù in Gerusalemme. Subito dopo, durante la messa, la liturgia ci fa leggere il racconto doloroso della passione, nella quale si manifesta in tutta la sua estensione l'amore di Dio per noi. Celebrare nei giorni successivi il Triduo Pasquale significa sperimentare e vivere con Cristo alcuni momenti fondamentali della sua vita: l'istituzione dell'Eucarestia, la lavanda dei piedi, la passione, la crocifissione e morte, la risurrezione. Partecipare alle celebrazioni del Triduo significa così essere uniti spiritualmente con Cristo per essere una cosa sola con lui, prendere parte a ciò che egli ha vissuto».

Ecco il calendario delle Celebrazioni presso la Chiesa Cattedrale di Andria:

- 20 marzo: Domenica delle Palme

ore 11.15: Benedizione delle palme (Benedizione e processione dall'oasi S. Francesco verso la chiesa Cattedrale)
ore 11.30: Solenne Messa Pontificale

- 23 marzo: Mercoledì Santo

ore 18.30: Messa del Crisma

- 24 marzo: Giovedì Santo

ore 9.00: Celebrazione della Liturgia delle Ore
ore 19.00: S. Messa nella Cena del Signore

- 25 marzo: Venerdì Santo

ore 7.00: Preghiera guidata (ogni ora fino alle ore 23.00)
ore 9.00: Celebrazione della Liturgia delle Ore
ore 17.00: Celebrazione della Passione del Signore
ore 19.30: Via Crucis in Piazza Catuma
Per favorire la preghiera personale, la Chiesa Cattedrale resterà aperta tutta la notte del Venerdì Santo

- 26 marzo: Sabato Santo

ore 8.00: Preghiera guidata (ogni ora fino alle ore 13.00)
ore 9.00: Celebrazione della Liturgia delle Ore
ore 17.00: L'ora della Madre - Preghiera alla B. V. Addolorata nell'attesa della Risurrezione
ore 20.00: Veglia Pasquale

- 27 marzo: Domenica di Pasqua

ore 10.00: Santa Messa
ore 11.30: Solenne Messa Pontificale
ore 19.00: Santa Messa
  • cattedrale di andria
  • Settimana Santa Andria
Altri contenuti a tema
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 Appuntamento spirituale che invita i fedeli a rivolgere il pensiero e la preghiera a coloro che vivono l’esperienza della sofferenza fisica e spirituale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.