Via Eritrea in stato di abbandono
Via Eritrea in stato di abbandono
Cronaca

I residenti di Via Eritrea lanciano un appello al Comune di Andria

Dopo mesi di incuria ed abbandono totale. Cresce il degrado e i residenti non ci stanno più. L’appello è rivolto in modo particolare agli uffici comunali

Sono mesi di degrado, quello che stanno vivendo i residenti di via Eritrea ad Andria, una delle strade del quartiere Porta La Barra che la congiunge a via Carmine. Nonostante le numerose segnalazioni, tutto tace. Sembra essere una zona completamente dimenticata. È il grido d'aiuto giunto alla nostra redazione.

Via Eritrea non è una zona periferica di Andria, ma se pur fosse stato in periferia non sarebbe comunque stato giustificabile. Questa un tempo era il cuore dell'ex centro storico di Andria, oggi è a due passi dalla via Francigena, una zona importante, dunque e di grande passaggio poiché a pochi metri sorge il Santuario della Madonna dell'Altomare, luogo di culto e devozione per tanti cittadini andriesi e non, come anche la bella chiesa del Carmine con l'attiguo seminario diocesano.. E di fronte sorge lo storico palazzo dei primi del '900, che ospita la scuola di primo grado "Mons. Di Donna".

Secondo i residenti andrebbe maggiormente curata valorizzata proprio per la sua strategica posizione. A rendere ancora più difficile la situazione è la presenza di un edificio, un tempo adibito a bagno pubblico circondato da una recinzione in ferro su cui vi è anche un piccolo giardino, anch'esso lasciato completamente all'incuria, così come denunciano i residenti di Via Eritrea.

«Quello spazio era un ex bagno pubblico, dove si creò un giardino anni fa. Prima, almeno, tre volte all'anno venivano a pulire a potere gli alberi. Ora è diventata una cosa obbrobriosa» denuncia Annamaria, una delle signore residenti «Un bagno pubblico chiuso, svuotato completamente. In passato avevamo fatto una petizione perché diventasse un giardino anche gestito da noi residenti, purché si mettesse in auge un po' una situazione per bene. E non uno schifo del genere. Che mi sembra di vivere in un Paese sottosviluppato» sono le dure parole con cui si rivolge a noi stanca di vivere una situazione di questo tipo e prosegue «L'ufficio ambiente non risponde mai. Non rispondevano neanche quelli della spazzatura e allora chiamai i vigili. Mi dissero riferiamo sia all'ufficio ambiente che all'ufficio addetto alla pulizia delle strade pubbliche. Ho notato che gli altri giardini, poco a poco li stanno pulendo, li stanno potando. Invece qui è in stato di abbandono totale» e aggiunge «Lì dentro vivono anche i gattini che noi custodiamo perché sono dei docili gattini. Sono innocui e non fanno nulla di male, però in quello stato non è proprio possibile»

Da quanto tempo versa in questa situazione?
«Minimo saranno sette o otto mesi che non vengono a pulire. La parietaria qui sono diventati alberi. Non è erba. È una cosa che tra un po' inizia a fiorire e tutti noi della zona ne soffriremo ancora di più»
E continua «Una situazione pesante. Al di là dell'incuria. Occorre maggiore sorveglianza da parte delle forze dell'ordine. All'ordine del giorno si registrano altri fenomeni quali delinquenza locale, bicicletta che corrono a scorribanda, le deiezioni canine. È invivibile!!!»

Pare dunque che Via Eritrea sia realmente stanca di aspettare e chiede un intervento urgente a chi di dovere a intervenire in tempi stretti per il ripristino di quel luogo fatiscente già ormai da troppo tempo.
Via Eritrea AVia Eritrea AndriaVia Eritrea Cancello daccesso al bagno pubblicoVia Eritrea Andria ex bagno pubblicoVia Eritrea AndriaV EitreaVia Eritrea stato del luogo ex bagno pubblicoVia Eritrea AndriaVia Eritrea Andria rifiutiVia Eritrea abbandono rifiuti
  • Rifiuti
  • via eritrea
  • degrado
Altri contenuti a tema
“Cleanup tra i quartieri”: appuntamento di 3place davanti alla chiesa di San Nicola di Myra “Cleanup tra i quartieri”: appuntamento di 3place davanti alla chiesa di San Nicola di Myra L'invito è rivolto a tutti i cittadini a prendere parte domenica 28 maggio, con inizio alle ore 9
Abbandono dei rifiuti: altri 76 sporcaccioni caduti nella rete della Polizia Locale Abbandono dei rifiuti: altri 76 sporcaccioni caduti nella rete della Polizia Locale Utilizzate nuove tecnologie e posizionando "fototrappole" in quei luoghi in cui tale fenomeno ha maggiore criticità
Bosco della Cocevola ripulito dai volontari della Federcaccia Bosco della Cocevola ripulito dai volontari della Federcaccia Adesione all’iniziativa della Fondazione UNA e F.I.D.C. L'invio alle istituzioni al controllo del territorio andriese
12 Deriso perché diverso: l'appello di alcuni cittadini al rispetto ed alla comprensione Deriso perché diverso: l'appello di alcuni cittadini al rispetto ed alla comprensione Tanti gli sfottò di piccoli imbecilli all'indirizzo di un uomo, che cammina per le vie centrali
Sindaco Bruno: "A breve atto di cessione suolo per Finanza. Consiglio di Stato dichiara la Sieco-Gial Plast vincitrice gara ponte raccolta rifiuti" Sindaco Bruno: "A breve atto di cessione suolo per Finanza. Consiglio di Stato dichiara la Sieco-Gial Plast vincitrice gara ponte raccolta rifiuti" Le ultime novità politico amministrative nel video/post della Prima cittadina
25 aprile, regolare la raccolta dei rifiuti 25 aprile, regolare la raccolta dei rifiuti Lo comunica l'azienda che gestisce il servizio di ambito comunale
Pasquetta, raccolta di rifiuti regolare Pasquetta, raccolta di rifiuti regolare L’isola ecologica di via Stazio rimarrà chiusa
Errato conferimento dei rifiuti ad Andria: 56 accertamenti da parte della Polizia Locale Errato conferimento dei rifiuti ad Andria: 56 accertamenti da parte della Polizia Locale Una sanzione di euro 166,70 è prevista per l'errato conferimento ed euro 500 per l’abbandono rifiuti
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.