Consegna diario della Polizia
Consegna diario della Polizia
Vita di città

I poliziotti del Commissariato di Andria consegnano le agende agli alunni

L'obiettivo è avvicinare i ragazzi ai valori dell'amicizia e della solidarietà ed alla conoscenza ed al rispetto delle regole

Nell'ambito dell'iniziativa "Il Mio Diario", realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e con il sostegno del Ministero dell'Economia e delle Finanze e dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, proseguono le consegne delle agende scolastiche agli alunni che, nell'Anno Scolastico 2021/2022, frequenteranno la classe quarta della Scuola Primaria.

I poliziotti dei Commissariati di P.S. di Andria, Gravina in Puglia e Corato hanno consegnato oltre 4mila agende scolastiche agli studenti delle scuole ubicate nei comuni di Andria, Altamura, Corato, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Molfetta, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Santeramo in Colle, Spinazzola e Terlizzi.

Il progetto, presentato a livello nazionale lo scorso 19 maggio dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese e dal Capo della Polizia Lamberto Giannini, ha l'obiettivo di avvicinare i ragazzi ai valori dell'Amicizia e della Solidarietà ed alla conoscenza ed al rispetto delle regole che fondano il vivere civile, attraverso uno strumento di uso quotidiano, qual è un diario.

I supereroi della legalità Vis e Musa, protagonisti del diario, racconteranno agli studenti il significato e l'importanza della Costituzione, illustrando il contenuto dei primi 12 articoli che ne costituiscono i principi fondamentali in un inserto ritagliabile. Attraverso le avventure di Vis e Musa e dei loro amici a quattro zampe Lampo e Saetta, saranno affrontati anche i temi della salute, dello sport, della cura dell'ambiente, dell'inclusione sociale, dell'educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni quali il bullismo e il cyberbullismo. Anche in questa edizione, il topo giornalista Geronimo Stilton accompagna gli amici della Polizia di Stato nel loro percorso di educazione alla legalità, condividendo l'importanza di trasmettere con umorismo e semplicità i valori fondamentali di questo progetto.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Polizia e scientifica al lavoro per ricostruire circostante e movente
Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale È accaduto stamattina
Arresto in centro ad Andria, il plauso del sindacato di Polizia: "Procedimento encomiabile" Arresto in centro ad Andria, il plauso del sindacato di Polizia: "Procedimento encomiabile" La nota del Segretario Provinciale SAP BAT Giordano: "Applicate le regole di ingaggio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.