I Giovani Democratici incontrano la candidata sindaco Giovanna Bruno
I Giovani Democratici incontrano la candidata sindaco Giovanna Bruno
Speciale

I Giovani Democratici incontrano la candidata sindaco Giovanna Bruno

Peloso: «Progetto inclusivo e lungimirante, daremo il nostro convinto contributo»

Nella serata di ieri, lunedì 13 luglio 2020, i Giovani Democratici andriesi hanno avuto modo di confrontarsi con la candidata sindaco per il centrosinistra, Giovanna Bruno, presso la sede locale del Partito Democratico di via Enrico Dandolo.

Alla presenza di numerosi ragazzi e di Giovanni Vurchio, segretario cittadino del PD, Bruno ha avuto modo di illustrare i passaggi salienti della sua idea di comunità ed ha invitato i più giovani ad essere protagonisti di un cambiamento necessario ed urgente per risollevare le sorti di una città importante come Andria.
Successivamente, non è mancata l'occasione per un proficuo dibattito, fondato sulla valorizzazione delle problematiche urbane più sentite dai gruppi giovanili cittadini e sulle potenziali soluzioni da mettere in campo per arginare un'evidente deriva amministrativa e potenziare la rete dei servizi pubblici, decisamente precaria.

«Siamo convinti – ha dichiarato Federico Peloso, segretario dei GD di Andria – che questo progetto politico abbia le giuste credenziali per arrivare alle persone. Si presenta inclusivo, grazie alle intenzioni comuni di tutti i fronti progressisti locali ed a differenza di un centrodestra diviso in tre tronconi abbastanza confusi, e lungimirante, con l'obiettivo di ridare dignità ad un Comune importante come Andria e ad una comunità di cittadine e cittadini costretti a vivere una realtà urbana zoppicante da troppi anni.
Siamo certi che Giovanna Bruno sia la persona giusta per coordinare i lavori di questa grande squadra, alla luce del suo spessore umano, professionale e politico. Non faremo mancare il nostro convinto sostegno alla causa, finalizzata a restituire una città migliore agli andriesi».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.