mons. luigi mansi
mons. luigi mansi
Religioni

I giovani andriesi in dialogo con il vescovo Luigi Mansi

Anche una gradita sorpresa: il presule canta e suona al termine dell'incontro

Sin dai primi momenti in cui è giunto nella nostra diocesi, mons. Luigi Mansi ha sottolineato l'importanza di intrattenere diversi momenti di dialogo con tutti i giovani della Chiesa locale. Detto, fatto. Si sono già svolti diversi appuntamenti in tal senso, come quello che ha radunato tantissimi ragazzi nella serata di ieri, giovedì 14 dicembre nell'auditorium del Liceo Classico "Carlo Troya" per incontrare Sua Eccellenza, ascoltarlo e dialogare con lui. WANTED: "C'è ancora bisogno di maestri?" è il titolo dei tre incontri in programma dal 13 al 15 dicembre, rispettivamente a Canosa di Puglia, Andria e Minervino Murge.

Inizialmente è stato proposto un filmato che riportava diversi programmi televisivi (quali Masterchef, Uomini e Donne, etc.), i quali molto spesso prendiamo ad esempio nella nostra vita come veri e propri "maestri"; anzi, sarebbe meglio dire "falsi maestri". Mons. Mansi, nel corso del suo intervento, ha invece sottolineato la centralità nella nostra vita dell'unico vero Maestro che ci indica la strada giusta da seguire, Gesù Cristo.

Il presule, inoltre, ha richiamato l'attenzione sulla figura di Sant'Agostino, uomo dalla profonda intelligenza retorica e filosofica, che prima dell'incontro con Sant'Ambrogio che gli cambiò la vita condusse un'esistenza abbastanza dissoluta. Importante è stato poi il momento delle testimonianze di Michele Leonetti, seminarista giunto al quinto anno di corso al Seminario Pontificio di Molfetta e appartenente alla parrocchia di San Nicola, e di Saverio Paparusso, che ha raccontato della sua esperienza lavorativa al Nord per oltre dieci anni e ora ritornato a casa per formarsi sul suo futuro.

Si può testimoniare il Vangelo non solo attraverso la normale predica, ma anche la musica costituisce un ottimo mezzo: è ciò che ha messo in pratica mons. Mansi a suon di chitarra e cantando un brano evangelico.
Social Video57 secondiMons. Mansi canta e suona
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.