defibrillatore
defibrillatore
Attualità

I finanzieri in congedo donano 15 defibrillatori ad esercizi del network SISAL

L'iniziativa in programma a Barletta, presso il Teatro "Curci"

Giovedì 1° marzo, sul palco del prestigioso Teatro Curci di Barletta, nel corso di una serata all'insegna della solidarietà e dell'impegno civile, la locale Sezione dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia donerà 15 defibrillatori ad altrettanti esercenti commerciali del network SISAL che hanno superato un corso di abilitazione all'uso.
Partner della manifestazione sarà il gruppo SISAL che ha deciso di aderire con entusiasmo a questa iniziativa sociale.

L'iniziativa dei finanzieri in congedo di Barletta non è la prima del genere: già nel 2014, le Fiamme Gialle avevano donato 10 defibrillatori ad istituti scolastici della città; nel 2015 due defibrillatori alla cattedrale Santa Maria Maggiore ed alla Basilica del Santo Sepolcro e nel 2016 un miscelatore aria ossigeno al Reparto di Pediatria dell'Ospedale Dimiccoli.
Presenti i Sindaci dei Comuni capoluogo di provincia, interverrà il primario di cardiologia dell'Ospedale di Corato che effettuerà una simulazione dell'uso del defibrillatore su un manichino con l'aiuto di volontari della Sezione di Barletta della Croce Rossa.

Ad allietare la serata, presentata dalla giornalista Francesca Rodolfo, alcuni versi poetici recitati dall'artista barlettana Michela Diviccaro nonchè un'esibizione musicale degli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo "Musti – Dimiccoli" di Barletta.
La cerimonia, alla presenza delle Autorità civili, religiose e militari della Provincia, è l'ennesima testimonianza delle iniziative che la Guardia di Finanza, attraverso le donne e gli uomini in Fiamme Gialle in servizio od in congedo, sa mettere in campo in tema di solidarietà sociale, quali ad esempio la donazione ad istituti caritatevoli dei numerosi capi sequestrati in quanto contraffatti.

La manifestazione ha ricevuto il patrocinio tra gli altri del Ministero della Salute e del Comune di Barletta ed il Presidente della Repubblica ha inviato una messaggio di compiacimento al presidente della Sezione ANFI di Barletta Luogotenente Antonio Filannino.
  • guardia di finanza
  • teatro curci
Altri contenuti a tema
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.