Falchi della Polizia di Stato
Falchi della Polizia di Stato
Cronaca

I "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranza

Il Questore Fabbrocini dà il benvenuto alla sezione della squadra mobile

La Questura della Bat si rafforza con l'introduzione, in seno alla sezione criminalità diffusa – antidroga della locale Squadra Mobile, della "Sezione Falchi", la linea di confine tra la comunità e la criminalità.

Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, per contrastare più efficacemente gli episodi di microcriminalità della provincia di Barletta Andria Trani, ha fortemente voluto e, quindi, istituito da pochi giorni la "Sezione Falchi", nuova articolazione della Squadra Mobile di Via dell'Indipendenza di Andria nata per meglio armonizzare le esigenze investigative con quelle di controllo del territorio. Preposti a svolgere attività di contrasto del crimine diffuso, i Falchi operano in coppia ed abiti civili, a bordo di moto e scooter, senza i classici colori di istituto, per confondersi meglio tra la folla, e sono particolarmente adatti per presidiare le zone centrali dei popolosi comuni di tutta la provincia, caratterizzate da stretti e tortuosi vicoli dove l'agilità e la rapidità dei mezzi sono fondamentali.

La "Sezione Falchi" è presente solo in alcune città: Catania, Palermo, Napoli, Bari, Cagliari, Caserta, Roma, Milano (dal 2010), Foggia, Firenze, Livorno e Taranto; a queste, da oggi, si aggiunge la città di Andria.

"I Falchi sono il simbolo della lotta alla criminalità, ed è esattamente quello che mancava in questo territorio, se le Volanti fanno prevenzione e la Squadra Mobile repressione, i Falchi faranno entrambi, sono la via di mezzo che mancava", le parole del Questore Fabbrocini.

L'impiego sul territorio federiciano dei "Falchi" avrà una duplice valenza: contrastare i reati predatori, come scippi e rapine, e svolgere specifiche attività di polizia giudiziaria, garantendo un rapido intervento in caso di necessità, con l'ottica di ridurre il numero dei reati predatori in tutta la provincia.

Nonostante siano operativi da pochi giorni, i Falchi hanno già arrestato cinque persone, due a Barletta, due a Bisceglie ed una ad Andria: tra queste tre spacciatori colti in flagranza di reato, con conseguente sequestro di oltre 2 kg di hashish; numerosi, altresì, i consumatori di stupefacente già segnalati alla locale Prefettura.
Screenshot com whatsapp MediaViewActivity editIMGIMGIMGIMGIMGIMGI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranza
  • polizia
Altri contenuti a tema
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere  Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio al Carabiniere Carlo Legrottaglie Un momento emozionate per onorare la recente scomparsa del Brigadiere capo brindisino
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Accoltellamento ad Andria, visionate le telecamere della zona Polizia e scientifica al lavoro per ricostruire circostante e movente
Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale Giovane accoltellato ad Andria, portato in ospedale È accaduto stamattina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.