droni della Polizia Locale di Andria
droni della Polizia Locale di Andria
Cronaca

I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi

Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso

La Regione Puglia, in data 10 giugno 2025 ha proclamato lo stato di pericolosità incendi boschivi. Lo stato di pericolosità degli incendi boschivi mira a rafforzare le misure di prevenzione e repressione degli incendi durante la stagione più critica. La decisione, presa a causa dell'aumento delle temperature e delle condizioni di secchezza del territorio, ha portato alla promulgazione di un piano di intervento che coinvolge enti locali, forze dell'ordine e cittadini.

In questo contesto, il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, ha emanato l'ordinanza n. 213 del 13/06/2025 finalizzata a fronteggiare il rischio di incendi anche sui terreni incolti della città. La misura prevede particolare attenzione alle aree periferiche della città e alle zone urbane in cui insistono fondi abbandonati, spesso soggette a incendi di sterpaglie e rifiuti abbandonati che rappresentano fonti di pericolo e di degrado ambientale.

La Polizia Locale é attualmente impegnata in un'attività di accertamento di tutti i terreni incolti presenti sul territorio comunale. L'obiettivo è identificare eventuali situazioni di rischio, accertare lo stato di abbandono e degrado dei terreni e adottare le misure necessarie per prevenire incendi accidentali o dolosi. In particolare, si sta procedendo con controlli visivi e verifiche documentali, per garantire il rispetto delle normative e scoraggiare comportamenti irresponsabili.
È stata, inoltre, proposta una delibera di giunta che sanzioni le condotte omissive dei proprietari terrieri con la somma di €500.00 per ciascuno comproprietario (sanzione massima prevista dall'art 7 bis del tuel).

Per aumentare l'efficacia delle operazioni di monitoraggio, la Polizia Locale di Andria ha iniziato a utilizzare anche droni dotati di telecamere ad alta definizione. Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso, individuando tempestivamente eventuali incendi o attività sospette legate ad autori di incendi di sterpaglie, rifiuti o di auto abbandonate.

Le autorità invitano inoltre la popolazione a mantenere alta l'attenzione e a segnalare tempestivamente qualsiasi situazione sospetta o incendi in atto, contribuendo così a preservare il patrimonio naturale e a garantire la sicurezza di tutti
droni della Polizia Locale di Andriadroni della Polizia Locale di Andriadroni della Polizia Locale di Andriadroni della Polizia Locale di Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • incendio andria
  • antincendio boschivo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.