Igino Giordani
Igino Giordani
Attualità

I diritti del lavoro di Igino Giordani

Il referente dell'omonimo centro di Andria, Gennaro Piccolo, condivide alcune riflessioni

Addolorato per le tante e dolorose notizie per la perdita di tanti posti di lavoro, partecipo questo brano di Igino Giordani dei primissimi anni 50, ma che ci interroga ancora oggi.

"Non si è mai parlato dei diritti del lavoro come ai tempi nostri; e non si mai fatto tanto abuso dei lavoratori come in questi tempi. Essi han fornito le masse per i raduni e le cataste per le stragi; e la carne per le rappresaglie; sono stati rastrellati per strada. I sopravvissuti sono rimasti spesso senza casa e senza famiglia.

E pure oggi bisogna riprendersi, rivincere la morte: fare come Pietro pescatore che dice al Maestro: "Ci siamo affaticati tutta la notte, non abbiamo pescato niente; pure, sulla tua parola, calerò la rete". Sopra la parola di Gesù, con speranza, dopo la notte di rovine e di sangue, bisogna ricominciare. E il Padre premierà la nostra fiducia. Noi siamo impegnati tutti, lavoratori del braccio e dell'ingegno, a una grande impresa: ritirare su l'edificio sociale e politico sfasciato, con coraggio e senso di responsabilità, senza tentennamenti.

Non ci voltiamo indietro e non paventiamo. Dietro le nostre spalle sono gli sfruttatori dell'uomo, i tiranni che hanno arso le case e inceppato la libertà, i semidei che scatenano la guerra. E noi avanziamo, sia pure con la croce sulle spalle, verso la Redenzione, che vuol dire libertà: libertà da ogni male, e quindi anche dal bisogno e dalla paura".
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
9 maggio, Giornata per l’Europa: la riflessione del centro Igino Giordani di Andria 9 maggio, Giornata per l’Europa: la riflessione del centro Igino Giordani di Andria A scrivere è il referente Gino Piccolo
Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria Si comincia giovedì 1° Maggio con “Andria Cammina” per vivere la città a piedi
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Una condivisione di Gino Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Un testimone di pace: Igino Giordani Un testimone di pace: Igino Giordani Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
1 Erano tempi di guerra Erano tempi di guerra Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
La Pentecoste: profezia di una Chiesa in uscita La Pentecoste: profezia di una Chiesa in uscita Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Gli Stati Uniti d’Europa: un po’ di storia Gli Stati Uniti d’Europa: un po’ di storia Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria, condivide una riflessione del fondatore dei focolarini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.