teppisti in piazza Umberto I
teppisti in piazza Umberto I
Cronaca

I cocainomani teppistelli ci riprovano a riprendersi piazza Umberto I, cercando di spaccare le telecamere

Assessore Colasuonno: "Le telecamere non solo non le hanno spaccate ma li hanno anche ripresi. Quindi ora saranno identificati e perseguiti"

Purtroppo all'imbecillità umana non vi limite. Ci riprovano a riprendersi piazza Umberto I a luogo deputato allo spaccio ed al consumo di stupefacenti. Sono i teppistelli già noti nei giorni scorsi in un post della Sindaca Bruno. Questa volta, invece, a scrivere è l'Assessore Pasquale Colasuonno.

"Non contenti del fermo per uso di cocaina la settimana scorsa, ci hanno riprovato, questa volta hanno provato a spaccare le telecamere con bastoni e pietre. Le telecamere non solo non le hanno spaccate ma li hanno anche ripresi. Quindi ora saranno identificati e perseguiti. Nuovo giro, nuova corsa.
Questo vuol dire occuparsi di sicurezza in città, aver a che fare giorno e notte con microcriminali recidivi e azioni illegali reiterate della più varia tipologia.
Già perché mentre di notte accade questo, di giorno c'è ad esempio la questione bici elettriche/monopattini. E nel giro di una settimana grazie a posti di blocco mirati abbiamo fatto 92 verbali. Certo non basta, ma chi ha detto che ci fermeremo?
E non è tutto. Perché la Polizia Locale non deve solo monitorare le telecamere, identificare, perseguire, fermare le bici elettriche e i monopattini. Dopo di ciò ci sono le infrazioni degli automobilisti, i pronti interventi, le deiezioni canine, l'occupazione suolo pubblico, verificare i cantieri edili, contrasto al randagismo e così via.
Il tutto con 60 uomini in organico - spalmati ovviamente su più turni - dunque un numero di agenti ampiamente al di sotto del numero di agenti che per legge dovrebbe avere una città come Andria.
Ad ogni modo il lavoro va avanti e i risultati, qualunque sia il fronte su cui decidiamo di concentrarci, arrivano. Con più forze potremmo tenere aperti più fronti, e più a lungo, e non escludo che in un prossimo futuro non ce ne sia la possibilità. Per adesso dobbiamo stringere i denti e proseguire sulla strada intrapresa".
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Droga
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.