teppisti in piazza Umberto I
teppisti in piazza Umberto I
Cronaca

I cocainomani teppistelli ci riprovano a riprendersi piazza Umberto I, cercando di spaccare le telecamere

Assessore Colasuonno: "Le telecamere non solo non le hanno spaccate ma li hanno anche ripresi. Quindi ora saranno identificati e perseguiti"

Purtroppo all'imbecillità umana non vi limite. Ci riprovano a riprendersi piazza Umberto I a luogo deputato allo spaccio ed al consumo di stupefacenti. Sono i teppistelli già noti nei giorni scorsi in un post della Sindaca Bruno. Questa volta, invece, a scrivere è l'Assessore Pasquale Colasuonno.

"Non contenti del fermo per uso di cocaina la settimana scorsa, ci hanno riprovato, questa volta hanno provato a spaccare le telecamere con bastoni e pietre. Le telecamere non solo non le hanno spaccate ma li hanno anche ripresi. Quindi ora saranno identificati e perseguiti. Nuovo giro, nuova corsa.
Questo vuol dire occuparsi di sicurezza in città, aver a che fare giorno e notte con microcriminali recidivi e azioni illegali reiterate della più varia tipologia.
Già perché mentre di notte accade questo, di giorno c'è ad esempio la questione bici elettriche/monopattini. E nel giro di una settimana grazie a posti di blocco mirati abbiamo fatto 92 verbali. Certo non basta, ma chi ha detto che ci fermeremo?
E non è tutto. Perché la Polizia Locale non deve solo monitorare le telecamere, identificare, perseguire, fermare le bici elettriche e i monopattini. Dopo di ciò ci sono le infrazioni degli automobilisti, i pronti interventi, le deiezioni canine, l'occupazione suolo pubblico, verificare i cantieri edili, contrasto al randagismo e così via.
Il tutto con 60 uomini in organico - spalmati ovviamente su più turni - dunque un numero di agenti ampiamente al di sotto del numero di agenti che per legge dovrebbe avere una città come Andria.
Ad ogni modo il lavoro va avanti e i risultati, qualunque sia il fronte su cui decidiamo di concentrarci, arrivano. Con più forze potremmo tenere aperti più fronti, e più a lungo, e non escludo che in un prossimo futuro non ce ne sia la possibilità. Per adesso dobbiamo stringere i denti e proseguire sulla strada intrapresa".
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Droga
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.