teppisti in piazza Umberto I
teppisti in piazza Umberto I
Cronaca

I cocainomani teppistelli ci riprovano a riprendersi piazza Umberto I, cercando di spaccare le telecamere

Assessore Colasuonno: "Le telecamere non solo non le hanno spaccate ma li hanno anche ripresi. Quindi ora saranno identificati e perseguiti"

Purtroppo all'imbecillità umana non vi limite. Ci riprovano a riprendersi piazza Umberto I a luogo deputato allo spaccio ed al consumo di stupefacenti. Sono i teppistelli già noti nei giorni scorsi in un post della Sindaca Bruno. Questa volta, invece, a scrivere è l'Assessore Pasquale Colasuonno.

"Non contenti del fermo per uso di cocaina la settimana scorsa, ci hanno riprovato, questa volta hanno provato a spaccare le telecamere con bastoni e pietre. Le telecamere non solo non le hanno spaccate ma li hanno anche ripresi. Quindi ora saranno identificati e perseguiti. Nuovo giro, nuova corsa.
Questo vuol dire occuparsi di sicurezza in città, aver a che fare giorno e notte con microcriminali recidivi e azioni illegali reiterate della più varia tipologia.
Già perché mentre di notte accade questo, di giorno c'è ad esempio la questione bici elettriche/monopattini. E nel giro di una settimana grazie a posti di blocco mirati abbiamo fatto 92 verbali. Certo non basta, ma chi ha detto che ci fermeremo?
E non è tutto. Perché la Polizia Locale non deve solo monitorare le telecamere, identificare, perseguire, fermare le bici elettriche e i monopattini. Dopo di ciò ci sono le infrazioni degli automobilisti, i pronti interventi, le deiezioni canine, l'occupazione suolo pubblico, verificare i cantieri edili, contrasto al randagismo e così via.
Il tutto con 60 uomini in organico - spalmati ovviamente su più turni - dunque un numero di agenti ampiamente al di sotto del numero di agenti che per legge dovrebbe avere una città come Andria.
Ad ogni modo il lavoro va avanti e i risultati, qualunque sia il fronte su cui decidiamo di concentrarci, arrivano. Con più forze potremmo tenere aperti più fronti, e più a lungo, e non escludo che in un prossimo futuro non ce ne sia la possibilità. Per adesso dobbiamo stringere i denti e proseguire sulla strada intrapresa".
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Droga
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.