I Carabinieri confiscano beni per un milione e mezzo di euro a un 51enne di Andria
I Carabinieri confiscano beni per un milione e mezzo di euro a un 51enne di Andria
Cronaca

I Carabinieri confiscano beni per un milione e mezzo di euro a un 51enne di Andria

Un patrimonio illecito che comprende una villa di lusso, tre appezzamenti di terreno, un'autovettura ed un motociclo

Questa mattina, sabato 10 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Andria hanno dato esecuzione al decreto di applicazione della misura della confisca di beni n. 66/2016 registro generale misure di prevenzione n.14/2018 (decreto di confisca emesso in data 19 dicembre 2017 dal Tribunale di Trani, sezione misure di prevenzione) nei confronti di A. A., di anni 51, attualmente ristretto presso la casa circondariale di Foggia. Il decreto di confisca è divenuto definitivo il 31 agosto 2022 con sentenza emessa dalla Corte di Cassazione pronunciatasi su appello proposto dal prevenuto.

Le indagini patrimoniali hanno avuto inizio su delega della Procura della Repubblica di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia, a seguito della condanna del prevenuto in via definitiva alla pena di 20 anni di reclusione per i reati di rapina aggravata, ricettazione, detenzione e porto di armi da guerra e tentato omicidio, in relazione all'assalto di due furgoni portavalori, avvenuto l'8 aprile 2013 in Lombardia, e alla condanna in via definitiva alla pena di 7 anni di reclusione per i reati di associazione a delinquere finalizzata alle rapine con sequestro di persona commesse nei confronti di autotrasportatori (tra settembre e novembre 2012), alla detenzione illecita di armi e munizioni.

I successivi accertamenti patrimoniali, avviati dai Carabinieri di Andria coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Bari, in ottemperanza alle indicazioni fornite dalla normativa antimafia di cui al d.lgs. n. 159 del 2011, hanno evidenziato come A. A. abbia nel tempo mantenuto un tenore di vita notevolmente superiore alle proprie reali possibilità economico-finanziarie e capacità reddituali, nonostante i modesti redditi dichiarati risultati al limite della soglia di sopravvivenza, facendo ritenere che le stesse fossero il frutto di attività illecite. Il nucleo familiare del proposto infatti, a fronte di una esigua capacità reddituale calcolata nel ventennio successivo alla data di matrimonio, ha accumulato un patrimonio considerato assolutamente sproporzionato rispetto agli stessi redditi.

Il provvedimento interessa la confisca a titolo definitivo, così come da pronuncia della Corte di Cassazione, di una villa di lusso (di cui, sin dal provvedimento genetico, era stata vietata la facoltà d'uso), completa di arredi, impianti tecnologici e suppellettili di pregio, tre appezzamenti di terreno, un'autovettura ed un motociclo, del valore complessivo stimato di circa un milione e 500 mila euro.
ImmagineImmagineImmagine
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.