bambini della scuola primaria
bambini della scuola primaria "Verdi"
Attualità

I bambini della scuola primaria "Verdi", coinvolti nel progetto Food Policy Hub

Hanno scoperto i principi qualitativi dell'olio EVO e gli strumenti utili per comprendere l'importanza del rispetto della natura

"Il cibo resta la migliore forma di diplomazia e di pace tra i popoli, nonché la miglior fonte di piacere e felicità. Siamo natura, siamo cibo, siamo energia, siamo umani." (C. Petrini)

È con questo aforisma che si è aperta la giornata di educazione alimentare "A scuola con gusto", promossa dal Comune di Andria attraverso Food Policy Hub e che ha visto protagonisti i bambini e le bambine di quarta della scuola primaria "Verdi" di Andria.

E quale modo migliore per celebrare il cibo se non partendo dal principe delle nostre tavole e della nostra agricoltura? Ed ecco a voi l'olio extra vergine di oliva e i suoi "poteri magici".

Grazie alla conduzione sapiente del dott. Giuseppe Lombardi, tecnologo alimentare, i bambini sono stati accompagnati alla scoperta dei principi qualitativi dell'olio EVO e degli strumenti utili per comprendere l'importanza del rispetto della natura.

L'esperienza si è conclusa con l'analisi sensoriale dell'olio, attraverso un assaggio che ha permesso di individuarne i profumi e i sapori. Grande è stato l'entusiasmo dei bambini che si sono approcciati con grande curiosità e interesse e si sono mostrati degli assaggiatori provetti del nostro oro verde.
  • scuola elementare verdi andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.