Piazza Catuma Andria
Piazza Catuma Andria
Religioni

​“Holy ween”, il segno di essere cristiani senza maschere

Evento organizzato sabato 31 ottobre in Piazza Catuma da "Attacca la Spina"

Sabato 31 ottobre il gruppo "Attacca la Spina", giovani evangelizzatori della Diocesi di Andria, nell'ambito dell'anno Giubilare della Misericordia e del Giubileo della Sacra Spina, promuove l'evento "Holy ween". «Si precisa - scrivono in una nota gli organizzatori - che l'iniziativa non vuole andare in antitesi con la festa di Halloween, ma vorrebbe rappresentare il segno del cristiano, che testimonia senza maschere la sua identità religiosa e culturale, nel contesto complesso sociale contemporaneo sempre in evoluzione, radicandosi alle fonti della tradizione antica cristiana dove risiedono le prime tracce di una celebrazione generale di uomini e donne santi, oggi conosciuta come "il giorno di tutti i santi" oppure come "festa di ognissanti"».

Il segno che "Holy ween" vuole lasciare è il granellino di senapa. «La Comunità ecclesiale - prosegue la nota - formata all'ascolto della Parola di Dio, non compete con le logiche imperanti del tempo, la sua è una logica del paradosso, si dona ai separati, si offre agli scoraggiati, allunga le mani agli smarriti, allarga le braccia agli emarginati. Uomini e donne cristiane sono consapevoli, che la grandezza del messaggio evangelico diventa speranza se entra e abita l'umano e il suo piccolo microcosmo». L'evento "Holy ween" si terrà in Piazza Vittorio Emanuele II (piazza Catuma) ed avrà inizio alle ore 21.00.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.