Guide Castel del Monte
Guide Castel del Monte
Turismo

Guide turistiche e accompagnatori, a settembre l'esame

Dalla Regione arrivano rassicurazioni per l'abilitazione all'esercizio per circa 2000 persone

Con il ritiro ufficiale dei bandi da parte della Provincia di Taranto, la Regione Puglia può adesso attivare le procedure di esame per l'abilitazione all'esercizio delle attività professionali di "Guida turistica" e di "Accompagnatore turistico".

Entro il prossimo mese di settembre saranno pubblicati i nuovi bandi per l'intero territorio regionale, i cui contenuti sono stati approfonditamente concordati con Sindacati e Associazioni di categoria per garantire la massima qualificazione professionale e le maggiori prospettive occupazionali.

A tal fine, tra i requisiti imprescindibili sarà considerata la conoscenza di almeno una lingua straniera, prevedendo la possibilità di sostenere l'esame anche per le guide già abilitate. Saranno, inoltre, adeguatamente tenute in considerazione le competenze specialistiche già maturate dai concorrenti in materia di turismo, architettura, archeologia, storia dell'arte e del territorio e altre materie affini, rivenienti vuoi da percorsi formativi vuoi da esperienze professionali specifiche.

Come noto, i tempi lunghi per l'avvio degli esami in questione sono stati determinati dal confuso e incerto quadro normativo venutosi a creare a seguito del riordino delle funzioni delle Province. In tal senso, proprio al fine di superare l'incertezza, la Regione Puglia, con legge regionale n. 9 del 27 maggio 2016, si è assunta la responsabilità di chiarire definitivamente che "dalla data di entrata in vigore della L.R. n. 31/2015 le competenze amministrative in materia di attività professionali turistiche si intendono esercitate dalla Regione" . Conseguentemente l'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale ha stanziato in bilancio e liberato le risorse finanziarie per consentire l'espletamento degli esami senza la previsione di onerosi contributi a carico dei concorrenti e per rimborsare la Provincia di Taranto per le spese inutilmente sostenute e, soprattutto, per quelle necessarie affinché la stessa amministrazione provinciale possa procedere alla restituzione agli aventi diritto del contributo di 100 € già versato.

La Regione Puglia assicura ai 1.354 aspiranti guide e 513 aspiranti accompagnatori che le procedure saranno attivate e gestite con la massima celerità, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, economicità, efficacia ed efficienza amministrativa. Subito dopo la pausa estiva, seguiranno informazioni di maggior dettaglio sul sito istituzionale, sugli organi di stampa e sui social media.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.