da Andria per partecipare davanti alla tomba di San Nicola alla marcia della Pace
da Andria per partecipare davanti alla tomba di San Nicola alla marcia della Pace
Attualità

Guerra in Ucraina: da Andria per partecipare alla marcia della Pace, davanti alla tomba di San Nicola

Manifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di Andria

Hanno voluto partecipare anche da Andria, ieri sera, giovedì 17 marzo alla fiaccolata per la pace, organizzata da Acli Puglia, per invocare la fine della guerra in Ucraina. Centinaia di fiaccole in cammino, tra bandiere bianche con il simbolo delle Acli e quelle arcobaleno della pace hanno illuminato le vie del centro storico di Bari, dalla Cattedrale alla Basilica di San Nicola.

La manifestazione, come dicevamo ha visto la presenza, con i vertici dell'Acli regionale, tra questi Gianluigi Cesari della Presidenza Regionale Acli Puglia Aps., di circa 50 aclisti provenienti da Andria, guidati da Franco Sellitri, Presidente del circolo Acli di Andria e componente consiglio Amministrazione Acli Service Bari Bat.

"Vogliamo rilanciare da Bari l'insegnamento e il percorso di don Tonino Bello, e cioè la pace come valore universale che non esclude nessuno - spiega il presidente regionale Acli, Vincenzo Purgatorio - . La Puglia può essere vero luogo e crocevia delle culture orientale e occidentale per riprendere fortemente anche il dialogo interreligioso ed ecumenico per il cessate il fuoco in Ucraina". "Dalla città di Nicola arrivi un segno di pace. Il nostro Santo che unisce i popoli di oriente e occidente ci aiuti a dire basta a questo bagno di sangue inutile - ha detto Michele Fanelli, presidente del circolo Acli Dalfino di Bari - . Prevalga il dialogo sui cannoni".

Dopo aver attraversato la città vecchia, passando davanti palazzo di città, il corteo si è fermato davanti alla Basilica dove ad attenderlo vi era il Priore dei Domenicani, padre Giovanni Distante e successivamente vi è stato un passaggio di consegne simbolico, del messaggio di pace dalle fiaccole dei manifestanti in marcia ai musicisti e artisti italiani, russi e ucraini del "Popolo di San Nicola per la Pace".
Manifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di AndriaManifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di AndriaManifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di AndriaManifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di AndriaManifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di AndriaManifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di AndriaManifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di AndriaManifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di AndriaManifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di AndriaManifestazione dell'Acli Puglia con Gianluigi Cesari e Franco Sellitri, storico dirigente aclista di Andria
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Ucraina, la guerra nel cuore dell'Europa: incontro ad Andria con il prof. Ugo Villani Ucraina, la guerra nel cuore dell'Europa: incontro ad Andria con il prof. Ugo Villani Interverranno il notaio dr. Sabino Zinni ed il prof. Antonio Zingarelli, presidente del Gruppo MEIC di Andria
Michela Di Trani (UCSI Puglia): "Parlare con il cuore in tempi di guerra" Michela Di Trani (UCSI Puglia): "Parlare con il cuore in tempi di guerra" "Le fake news e la guerra, quale sola risposta possibile alla guerra stessa, hanno fatto da padroni" sottolinea la Presidente regionale
Al centro Zenith un incontro sul conflitto russo -ucraino con il prof. Giuseppe Paccione  Al centro Zenith un incontro sul conflitto russo -ucraino con il prof. Giuseppe Paccione  In programma martedì 16 maggio, alle ore 19
Studenti dell'ITT "Onofrio Jannuzzi" di Andria impegnati nel progetto "Rielaboro", tra integrazione e mezzi di comunicazione Studenti dell'ITT "Onofrio Jannuzzi" di Andria impegnati nel progetto "Rielaboro", tra integrazione e mezzi di comunicazione Iniziativa promossa dal Corecom Puglia, Ufficio Scolastico Regionale, Ordine dei Giornalisti di Puglia e Cime
Il sindaco di Andria riceve donna ucraina per la cittadinanza italiana Il sindaco di Andria riceve donna ucraina per la cittadinanza italiana E' la prima volta anche per la Sindaca di Andria la proclamazione solenne di cittadinanza
Addario (Pd): "Ad un anno dalla guerra di Putin, la solidarietà verso il popolo ucraino" Addario (Pd): "Ad un anno dalla guerra di Putin, la solidarietà verso il popolo ucraino" Nota del Segretario del Partito Democratico di Andria, che ricorda anche il voto di domenica 26 febbraio per la segreteria nazionale
Un anno di guerra in Ucraina Un anno di guerra in Ucraina Riflessione di Gennaro 'Gino' Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
Più prodotti alimentari comprati dal contadino a causa della corsa dell'inflazione Più prodotti alimentari comprati dal contadino a causa della corsa dell'inflazione Anche nei pesanti tempi del Covid e della guerra in Ucraina i mercati contadini hanno offerto un contributo fondamentale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.