gudwal
gudwal
Eventi e cultura

Gudwal Arait”, ad Hublab le istantanee dal paese più giovane del mondo

Immagini scattate dal fotografo Nico Antolino nei suoi sette mesi in Sud Sudan

È la nuova mostra di fotografie proposta dallo spazio Hublab: "Gudwal Arait". Verrà inaugurata oggi, sabato 25, alle 18:30, presso la sede in via D'Excelsis 22, ad Andria.

Il fotografo, Nico Antolino, fra il 2014 e il 2015 ha passato sette mesi in Sud Sudan – lo stato africano nato nel 2011, il più giovane del mondo – scattando centinaia di foto. I 17 scatti reputati migliori sono quelli che compongono la mostra in questione. "Gudwal Arait" è l'espressione che i Dinka usano per salutarsi. I Dinka sono una delle maggiori etnie che oggi compongono la popolazione del giovane paese africano, nonché uno degli attori nella guerra che da anni si consuma per la presa del potere.

Attraverso le sue fotografie, Nico, offre uno sguardo attento su volti, colori e abitudini di questo popolo, nonché sul loro rapporto speciale con le tipiche vacche dalle lunghe corna. Gli scatti raccontano in modo fedele di questo popolo nilotico, semi-nomade, il cui nome "dinka" significa appunto "persone". I soggetti fotografati si lasciano ritrarre in pose ieratiche e piene di dignità, sfoggiando i propri abiti migliori e facendosi vanto delle cicatrici ornamentali sui propri volti.

All'evento inaugurale sarà presente l'autore delle foto, mentre l'introduzione ai temi toccati dalle immagini sarà a cura del Circolo dei Lettori di Andria. Attraverso la lettura delle pagine scritte da celebri reporter proprio sul Sud Sudan, s'incoraggerà un approccio consapevole alle opere esposte, unendo le storie narrate a quelle contemplate. Un'occasione rara per accendere i riflettori su uno dei posti – se pure abitati - più sperduti e misconosciuti del continente africano. L'appuntamento è sabato 25, ore 18:30, ingresso libero.
  • Circolo Lettori Andria
  • hublab
Altri contenuti a tema
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.