Grotte Santa Margherita Andria
Grotte Santa Margherita Andria
Enti locali

Grotte di Lama Margherita: un bando per i lavori di recupero

Scadenza il 20 aprile per lavori di restauro da 200mila euro

Un bando di gara per il recupero e la valorizzazione delle grotte e del ninfeo prospicienti la Lama Margherita di Andria su cui si affaccia il Santuario della Madonna dei Miracoli. Il documento è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Andria www.comune.andria.bt.it ed ha scadenza 20 aprile 2015. L'importo totale del progetto, cofinanziato dal Comune di Andria e dal Gal Città di Castel del Monte, è pari a 200.000,00 euro.

Per raggiungere la Lama e visitare le grotte prospicienti è indispensabile oggi passare dalla Chiesa inferiore e, materialmente, farsi autorizzare l'accesso all'esterno della Lama. Solo al visitatore esperto è concessa la possibilità di godere di quello splendido luogo, caratterizzato dalla vegetazione della lama e da un ordinato orto tenuto dai Padri Agostiniani. Frontalmente rispetto alla Chiesa inferiore, sul fronte della Lama, è, infatti, posto un Ninfeo con presenza di dipinti e due grotte, di cui una finemente decorata con motivi floreali, detta "grotta delle rose" oggetto dell'intervento che sta per essere realizzato a cura dell'Amministrazione. Nel corso degli anni, con l'accesso al Santuario dal livello stradale della piazza, si è perso il rapporto di stretta interrelazione tra la lama e l'insediamento religioso originario. Il progetto intende, quindi, perseguire i seguenti obiettivi: recupero di un bene di notevole rilevanza storico-testimoniale che versa in un grave stato di abbandono, contribuire alla riqualificazione complessiva del contesto costituito dall'intero complesso monastico benedettino, dalla Basilica e dall'intera lama; creazione di una qualificata offerta turistica/culturale.

Infatti, rendendo fruibile questa parte limitata della lama che consente l'accesso alla "grotta delle rose" e al ninfeo, si recupererebbe la stretta interazione tra il paesaggio e la struttura architettonica della basilica e del complesso monastico. «Sarà restituito alla città – commenta il Sindaco Nicola Giorgino - un bene culturale di una notevole bellezza artistica e paesaggistica. L'obiettivo del progetto è quello di recuperare il rapporto tra l'insediamento religioso e la Lama attraverso il restauro delle due grotte e del ninfeo per una successiva valorizzazione anche di natura turistica».
Grotte Santa Margherita AndriaGrotte Santa Margherita Andria
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.