Grotte Santa Margherita Andria
Grotte Santa Margherita Andria
Enti locali

Grotte di Lama Margherita: un bando per i lavori di recupero

Scadenza il 20 aprile per lavori di restauro da 200mila euro

Un bando di gara per il recupero e la valorizzazione delle grotte e del ninfeo prospicienti la Lama Margherita di Andria su cui si affaccia il Santuario della Madonna dei Miracoli. Il documento è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Andria www.comune.andria.bt.it ed ha scadenza 20 aprile 2015. L'importo totale del progetto, cofinanziato dal Comune di Andria e dal Gal Città di Castel del Monte, è pari a 200.000,00 euro.

Per raggiungere la Lama e visitare le grotte prospicienti è indispensabile oggi passare dalla Chiesa inferiore e, materialmente, farsi autorizzare l'accesso all'esterno della Lama. Solo al visitatore esperto è concessa la possibilità di godere di quello splendido luogo, caratterizzato dalla vegetazione della lama e da un ordinato orto tenuto dai Padri Agostiniani. Frontalmente rispetto alla Chiesa inferiore, sul fronte della Lama, è, infatti, posto un Ninfeo con presenza di dipinti e due grotte, di cui una finemente decorata con motivi floreali, detta "grotta delle rose" oggetto dell'intervento che sta per essere realizzato a cura dell'Amministrazione. Nel corso degli anni, con l'accesso al Santuario dal livello stradale della piazza, si è perso il rapporto di stretta interrelazione tra la lama e l'insediamento religioso originario. Il progetto intende, quindi, perseguire i seguenti obiettivi: recupero di un bene di notevole rilevanza storico-testimoniale che versa in un grave stato di abbandono, contribuire alla riqualificazione complessiva del contesto costituito dall'intero complesso monastico benedettino, dalla Basilica e dall'intera lama; creazione di una qualificata offerta turistica/culturale.

Infatti, rendendo fruibile questa parte limitata della lama che consente l'accesso alla "grotta delle rose" e al ninfeo, si recupererebbe la stretta interazione tra il paesaggio e la struttura architettonica della basilica e del complesso monastico. «Sarà restituito alla città – commenta il Sindaco Nicola Giorgino - un bene culturale di una notevole bellezza artistica e paesaggistica. L'obiettivo del progetto è quello di recuperare il rapporto tra l'insediamento religioso e la Lama attraverso il restauro delle due grotte e del ninfeo per una successiva valorizzazione anche di natura turistica».
Grotte Santa Margherita AndriaGrotte Santa Margherita Andria
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.