Friday for  future di Andria
Friday for future di Andria
Vita di città

"Greta non sei più sola", il coro degli studenti di Andria nel Fridays for future

Stamane in corteo da Largo Torneo a Piazza Catuma almeno almeno in 3000. VIDEO

Almeno in 3000 hanno sfilato oggi da Largo Torneo a Piazza Catuma nel Fridays for futre di Andria. Studenti, giovani e associazioni che hanno intonato tutti insieme il coro: "Greta non sei più sola".

Il corteo pacifico ha preceduto un momento di riflessione e un dibattito contro l'inquinamento ambientale e i cambiamenti climatici.

Dopo il raduno alle 8.30 i ragazzi hanno cominciato a sfilare verso viale Gramsci, Via Martiri Di Cefalonia, Corso Cavour, Via Porta Castello arrivando in Piazza Vittorio Emanuele II.
Erano presenti delegazioni studentesche da:

Liceo Classico "Carlo Troya" (compreso liceo linguistico e socio pedagogico)
Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi"
Istituto Tecnico Industriale Statale "Sen. Onofrio Jannuzzi"
Istituto Professionale per l'Artigianato e l'Industria "Archimede"
I.I.S.S "Riccardo Lotti" (compreso Istituto Tecnico Agrario "Umberto I")
I.I.S.S. "Giuseppe Colasanto"
I.T.E.S. "Ettore Carafa"

La giornata è stata organizzata da Onda d'urto, Legambiente e gli studenti, con la partecipazione di 3PLACE, Save The World Andria.

"Ci siamo. Ancora una volta Onda d'urto ha deciso di affiancare gli studenti delle scuole superiori di Andria nella TERZA GIORNATA MONDIALE DELLO "SCIOPERO PER IL FUTURO". I ragazzi non pretendono di sostituirsi agli scienziati e premi nobel, ma chiedono semplicemente a se stessi in primis, a noi adulti, alle scuole, a tutte le istituzioni di unire le forze e lottare insieme per un futuro migliore, con alla base un ambiente più sicuro che può portare solo tanti benefici, soprattutto a livello di salute e benessere. Non siamo il popolo del NO!", si legge sulla pagina Fb di Onda d'Urto.

Live dalla manifestazione


WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Scuola
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Un party per salutare l’estate e per dare il benvenuto alle iniziative del sodalizio che da tempo si batte per la sensibilizzazione contro il cancro
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Domenica 29 giugno, alle 20.30 presso la villa comunale. Presentano Antonella Piccolo e Graziano Scamarcio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.