Friday for  future di Andria
Friday for future di Andria
Vita di città

"Greta non sei più sola", il coro degli studenti di Andria nel Fridays for future

Stamane in corteo da Largo Torneo a Piazza Catuma almeno almeno in 3000. VIDEO

Almeno in 3000 hanno sfilato oggi da Largo Torneo a Piazza Catuma nel Fridays for futre di Andria. Studenti, giovani e associazioni che hanno intonato tutti insieme il coro: "Greta non sei più sola".

Il corteo pacifico ha preceduto un momento di riflessione e un dibattito contro l'inquinamento ambientale e i cambiamenti climatici.

Dopo il raduno alle 8.30 i ragazzi hanno cominciato a sfilare verso viale Gramsci, Via Martiri Di Cefalonia, Corso Cavour, Via Porta Castello arrivando in Piazza Vittorio Emanuele II.
Erano presenti delegazioni studentesche da:

Liceo Classico "Carlo Troya" (compreso liceo linguistico e socio pedagogico)
Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi"
Istituto Tecnico Industriale Statale "Sen. Onofrio Jannuzzi"
Istituto Professionale per l'Artigianato e l'Industria "Archimede"
I.I.S.S "Riccardo Lotti" (compreso Istituto Tecnico Agrario "Umberto I")
I.I.S.S. "Giuseppe Colasanto"
I.T.E.S. "Ettore Carafa"

La giornata è stata organizzata da Onda d'urto, Legambiente e gli studenti, con la partecipazione di 3PLACE, Save The World Andria.

"Ci siamo. Ancora una volta Onda d'urto ha deciso di affiancare gli studenti delle scuole superiori di Andria nella TERZA GIORNATA MONDIALE DELLO "SCIOPERO PER IL FUTURO". I ragazzi non pretendono di sostituirsi agli scienziati e premi nobel, ma chiedono semplicemente a se stessi in primis, a noi adulti, alle scuole, a tutte le istituzioni di unire le forze e lottare insieme per un futuro migliore, con alla base un ambiente più sicuro che può portare solo tanti benefici, soprattutto a livello di salute e benessere. Non siamo il popolo del NO!", si legge sulla pagina Fb di Onda d'Urto.

Live dalla manifestazione


WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Scuola
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.