Processione in onore del Santo al quale è dedicata la parrocchia San Riccardo  di Andria. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Processione in onore del Santo al quale è dedicata la parrocchia San Riccardo di Andria. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola"

L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo

Compie 50 anni il parroco della chiesa di San Riccardo, don Michelangelo Tondolo. Mezzo secolo di vita e.. non sentirli, per un sacerdote che è divenuto un punto di riferimento non solo per la sua comunità. Una persona solare, disponibile, sempre pronto ad aiutare il prossimo, applicando nella vita quotidiana la parola di Dio.
"Grazie per i 50 anni" ha salutato così Don Michelangelo il suo genetliaco non prima di rivolgere un invito ai tanti amici e fedeli: le offerte raccolte durante la Santa Messa vespertina della giornata di sabato 2 agosto, andranno a favore del progetto Caritas diocesana "Ritorniamo a scuola", che va a creare delle borse di studio per ragazzi meritevoli nel passaggio dalla scuola media alla scuola superiore.
Grazie Don Michelangelo per questo bell'esempio di altruismo e....buona vita!

"Quando ero parroco a Minervino vedevo che, anno per anno, coloro che compivano i 50 anni si riunivano e vivevano insieme un momento di convivialità, ricordi, nostalgia e ritengo che fosse una cosa molto bella. Arrivato qui ad Andria mi è sorto il desiderio di poter riproporre la stessa cosa, però lo vedevo difficile da realizzarsi. Allora ho pensato alla possibilità di celebrare una messa perché è bello ringraziare il signore di Dio non solo del dono della sua presenza nel pane nella parola; ma ringraziarlo anche per il dono della vita, per il dono delle persone che ci sono accanto, delle persone che ci hanno amato, di quelle che ci amano e poi non dimenticare le tante cose positive che nelle storie personali sono presenti. Accanto a questo ringraziamento ed eventualmente i singoli festeggiamenti che ognuno vivrà per conto proprio ritengo bello poter anche lasciare un segno: aver raggiunto tale età non sia solo motivo di festa, ma diventi anche piccolo impegno. Durante la celebrazione eucaristica del sabato, 2 agosto, delle ore 20,15".

locandina
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia san riccardo
  • don michelangelo tondolo
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.