Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Attualità

Grazia Di Bari (M5S) nominata vicepresidente dell'Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani (GAI)

La nomina per la consigliera regionale delegata al turismo è arrivata con il nuovo Consiglio di presidenza del sodalizio

Si costituito oggi, giovedì 24 marzo, il nuovo Consiglio di presidenza dell'Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani (GAI), organismo che raccoglie ventisei amministrazioni tra Comuni capoluogo e Regioni per sostenere la creatività giovanile attraverso iniziative di formazione, promozione e ricerca. In qualità di vicepresidente è stata nominata la consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari.
"Sono felice di poter ricoprire questo ruolo - ha dichiarato l'esponente pentastellata andriese Di Bari - all'interno del GAI, associazione che offre servizi e opportunità per gli under 35 che lavorano nel mondo della creatività, delle arti e dello spettacolo. Ritengo che sia un preciso dovere delle istituzioni essere d'aiuto ai nostri giovani che devono essere messi nelle condizioni di lavorare e di potersi formare soprattutto dopo due anni di pandemia. Grazie alla partnership tra Ministero della Cultura e GAI assieme alla Regione Puglia, per il tramite del Teatro Pubblico Pugliese, ad esempio, si sostiene la mobilità artistica e l'internazionalizzazione delle carriere emergenti attraverso il concorso Movin'Up 2021/2022, che ha tra gli obiettivi quello di favorire la partecipazione di giovani creativi tra i 18 e i 35 anni di età ai programmi di formazione, organizzati da istituzioni estere che offrano reali opportunità di crescita professionale. Promuovere, inoltre, il lavoro degli artisti e delle artiste italiani in ambito internazionale attraverso reali occasioni di visibilità e di rappresentazione della loro attività e supportare i processi creativi e produttivi più interessanti dal punto di vista dell'innovazione, della multidisciplinarietà e del confronto internazionale. Promuovere i giovani artisti è ancora più importante nel periodo di guerra che stiamo vivendo, perchè la cultura unisce il mondo ed è ponte e di pace".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.