Alla Bit accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO
Alla Bit accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO
Turismo

Grazia Di Bari: "Alla Bit accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO della Puglia"

In un post, il consigliere delegato Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi spiega i dettagli dell'intervento

"Ottime notizie da Milano per i nostri territori!
Nel 2020, sono riuscita a far stanziare 300 mila euro per la promozione dei siti Unesco della Puglia, quindi #CasteldelMonte, i Trulli di #Alberobello e il Santuario di #SanMicheleArcangelo, 100.000 euro per ogni sito. Qui trovate il video: https://www.facebook.com/watch/?v=449094593526581
Oggi alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo di Milano, è stato firmato l'accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO della Puglia denominato Patrimoni di Puglia, promosso dall'Assessorato regionale all'Industria Turistica e dal Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia.
Sono orgogliosa che quell'emendamento sia stato il punto di partenza per l'accordo firmato oggi.
Così i Comuni di Alberobello, Andria, Monte Sant'Angelo in accordo con l'Agenzia Regionale del Turismo (A.R.E.T.) Pugliapromozione, potranno ricevere un grande aiuto per promuovere e valorizzare i siti regionali riconosciuti dall' UNESCO.
Bisogna tener duro sempre, anche quando tutto sembra andare nel verso sbagliato, mai mollare.
  • regione puglia
  • Puglia Bit Milano
  • borsa internazionale turismo milano
  • unesco
  • grazia di bari
  • Turismo
  • Tesori Unesco della Puglia
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.