Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture
Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture
Territorio

Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture

Attualmente sono in corso delle verifiche da paarte degli agricoltori. L'evento meteorico è avvenuto nel pomeriggio dello scorso 8 aprile

Al momento non risultano danni evidenti, ma sono in molti tra gli agricoltori di Andria a temere per le ricadute della violenta grandinata che si è abbattuta lo scorso 8 aprile, dalle ore 15:30 alle 16 circa, in molte contrade dell'agro cittadino.

Come accade in questi casi, come del resto avvenuto per le gelate del febbraio-marzo del 2018, i danni non appaiono subito evidenti. Purtroppo, a causa del risveglio vegetativo alcune colture potrebbero avere avuto delle ripercussioni, anche se bisognerà attendere qualche settimana per poterne avere riscontro. Per quanto riguarda i tendoni di uva, sembra invece che non ci siano danni, perchè le c.d. minute od occhietti sono ancora chiusi.

Qualche albero di mandorlo invece presenta dei danni ma comunque, ripetiamo, al momento non vi sono elementi per stabilire se vi siano o meno danni rilevanti.
Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture
  • meteo andria
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 20 di lunedì 3 novembre Allerta meteo gialla per piogge fino alle 20 di lunedì 3 novembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.