Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture
Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture
Territorio

Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture

Attualmente sono in corso delle verifiche da paarte degli agricoltori. L'evento meteorico è avvenuto nel pomeriggio dello scorso 8 aprile

Al momento non risultano danni evidenti, ma sono in molti tra gli agricoltori di Andria a temere per le ricadute della violenta grandinata che si è abbattuta lo scorso 8 aprile, dalle ore 15:30 alle 16 circa, in molte contrade dell'agro cittadino.

Come accade in questi casi, come del resto avvenuto per le gelate del febbraio-marzo del 2018, i danni non appaiono subito evidenti. Purtroppo, a causa del risveglio vegetativo alcune colture potrebbero avere avuto delle ripercussioni, anche se bisognerà attendere qualche settimana per poterne avere riscontro. Per quanto riguarda i tendoni di uva, sembra invece che non ci siano danni, perchè le c.d. minute od occhietti sono ancora chiusi.

Qualche albero di mandorlo invece presenta dei danni ma comunque, ripetiamo, al momento non vi sono elementi per stabilire se vi siano o meno danni rilevanti.
Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture
  • meteo andria
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.