emiliano capone caracciolo ciliento
emiliano capone caracciolo ciliento
Politica

Grandi elettori, in Puglia il PD converge sui nomi di Emiliano e Capone

Confermato il "lodo" Caracciolo: converge sulla proposta del capogruppo anche la consigliera Ciliento

Si avvicina la data del 24 gennaio, giorno in cui avverrà la prima votazione per eleggere il futuro Presidente della Repubblica Italiana. Mentre continua la bagarre sul toto nomi (si rincorrono ancora i nominativi del premier Mario Draghi, di Silvio Berlusconi, ma anche Romano Prodi, Gianni Letta, Elisabetta Alberti Casellati, Marta Cartabia ecc.), molte Regioni hanno già ufficializzato i nomi dei cosiddetti "grandi elettori", ossia i delegati che spettano a ciascuna Regione.

Come recita l'articolo 83 della Costituzione Italiana infatti:
Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri.
All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d'Aosta ha un solo delegato.
Per la nostra Regione verrà decisa nella giornata di domani l'indicazione definitiva di questi tre nomi, due dei quali sicuramente saranno riferimento dell'attuale maggioranza del presidente Emiliano. E sono proprio il governatore Michele Emiliano, insieme alla presidente del consiglio regionale Loredana Capone i più accreditati per l'incarico. Una scelta semplice ma funzionale per prevenire critiche e sgambetti come è accaduto in altre regioni d'Italia. Tra le fila della maggioranza infatti è stato confermato il "lodo" Caracciolo: il capogruppo regionale PD ha sostenuto i nomi del presidente della giunta regionale e del presidente del consiglio, a cui poi si aggiungerà un esponente della minoranza.

Dopo una riunione congiunta tra i consiglieri del Partito Democratico e una consultazione tra i gruppi, compreso il Movimento 5 Stelle, di comune accordo su indicazione del consigliere regionale Filippo Caracciolo, capogruppo Pd, si è deciso di tener conto, come criterio univoco, dei ruoli istituzionali (presidente della giunta e del consiglio) nella scelta dei delegati regionali che parteciperanno all'elezione del Presidente della Repubblica.

«Le indicazioni che ci siamo dati come gruppo del Pd regionale sono quelle che in questo momento storico, per questo passaggio così importante, è giusto che la Puglia sia rappresentata da chi abbia ruoli istituzionali» ha dichiarato ai nostri microfoni la consigliera tranese del PD Debora Ciliento: in un primo momento il suo nome era emerso come possibile Grande elettrice, proposta poi superata in favore delle principali figure istituzionali in Regione. «Siamo indirizzati per votare domani sui ruoli istituzionali, quindi il presidente della Giunta, il presidente e vicepresidente del Consiglio e credo che questa sia la strada giusta perché su temi del genere non si può fare nessun tipo d'intervento o speculazione politica, ma è giusto parlare di rappresentatività a 360 gradi. Credo sia un onore per ognuno andare a votare il Presidente della Repubblica ed è giusto che a farlo siano i rappresentanti istituzionali»
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.