Il «Grande Progetto» rivoluziona la mobilità cittadina
Il «Grande Progetto» rivoluziona la mobilità cittadina
Vita di città

Grande progetto Bari Nord, focus informativo ad Andria

Su richiesta dei sindacati si tiene domani, 29 gennaio nella sala giunta del Comune

La prima interconnessione delle reti ferroviarie che inciderà in modo strategico sul sistema della mobilità regionale per un importo complessivo di 180 milioni di euro del Programma Operativo F.E.S.R. Puglia 2007-2013. Si tratta del Grande Progetto di Ferrotramviaria S.p.A. che prevede il raddoppio del binario sulla tratta Corato – Barletta; l'interramento della ferrovia nell'abitato di Andria, la realizzazione di parcheggi di scambio in prossimità di stazioni e fermate ferroviarie e l'eliminazione di 13 passaggi a livello con connessione a Rete Ferroviaria Italiana nelle stazioni di Bari centrale e Barletta. Interessati dall'intervento sono due comuni della Bat, Andria e Barletta e altri comuni dell'area metropolitana, Corato, Ruvo, Terlizzi, Bitonto e Bari.

Un incontro informativo sul "Grande progetto dell'area metropolitana del Nord Barese" si svolgerà domani, 29 gennaio alle ore 15.30, presso la sala giunta del Comune di Andria, ed è stato convocato dal sindaco, Nicola Giorgino, su esplicita richiesta dei sindacati Cgil, Cisl e Uil. Il focus servirà per comprendere lo stato dell'arte degli interventi che Ferrotramviaria sta realizzando che prevedono importanti opere anche sul territorio provinciale con forti ricadute sull'intero sistema della mobilità e dei trasporti con altrettanto importanti riflessi sui servizi e sull'occupazione.

"Si tratta di un altro tassello di quel percorso di partecipazione e di condivisione delle strategie che riguardano l'attività amministrativa che abbiamo inaugurato ad Andria con la firma di due importanti protocolli, uno sulle relazioni sindacali e l'altro sulla legalità negli appalti. Un iter procedurale che proprio ad Andria ha già portato ad un altro importante risultato sulla rigenerazione urbana e l'attivazione dei cantieri lavoro con l'arrivo di ingenti finanziamenti finalizzati al recupero del centro storico", spiega Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat.
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.