5’ Marcia parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria
5’ Marcia parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria
Vita di città

Grande partecipazione per la 5’ Marcia parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria

La manifestazione è stata anche l’occasione per ricordare i maratoneti Domenico Lorusso e Dante Ragno

Si è svolta Domenica 14 Novembre 2021 la 5' Marcia parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria. Un edizione molto speciale fortemente voluta per onorare il 50' Anniversario della Parrocchia fondata nel 1970 e causa pausa determinata dalla pandemia è stata inevitabilmente rimandata a quest'anno.

La manifestazione ha visto il coinvolgimento di circa 650 partecipanti; è stata aperta dal saluto di benvenuto del parroco Don Sabino Troia il quale ha sottolineato di quanto lo sport e la solidarietà siano linfa vitale per l'essere umano.

Ricordiamo infatti che alla manifestazione hanno preso parte anche ragazzi accompagnati dai volontari dell'Unitalsi e lo spirito che ha accompagnato i partecipanti è stato proprio la solidarietà e il dono.

Presente anche l'amministrazione comunale con il Sindaco Giovanna Bruno, accompagnato dall'assessore alla bellezza Daniela Di Bari che nel suo benvenuto alla comunità ha ribadito di quanto siano importanti manifestazioni del genere che vedono il coinvolgimento di sportivi, famiglie e giovani della città, sottolineando anche l'importanza di strutture come quelle parrocchiali e oratori quali luoghi di aggregazione sani dell'intera città

La manifestazione è stata anche l'occasione per ricordare i maratoneti Domenico Lorusso e Dante Ragno che, come evidenziato dagli organizzatori, hanno sempre accompagnato e prestato ogni supporto con la loro gioia e il loro sorriso nelle precedenti edizioni. Visto il grande successo della manifestazione non ci resta che augurarci una sesta edizione nel 2022.
  • Comune di Andria
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.