monumento
monumento
Cronaca

Graffiti osceni violano il Monumento ai Caduti

L'edificio è ciclicamente preso di mira. Dov'è il senso civico?

Non trovano pacifico riposo i Caduti in guerra del I e II conflitto mondiale, ricordati dal Monumento cittadino, sito in Parco IV novembre, uno dei simboli storici più cari alla comunità.

Il Monumento ai Caduti, edificato nel 1930 in ricordo degli 800 andriesi deceduti, è ciclicamente preso di mira da graffitari che lo imbrattano con inutili scritte o simboli osceni. Negli scorsi mesi, il personale dell'Andria Multiservice è più volte intervenuto per provvedere alla pulizia delle zone deturpate.

C'è da chiedersi a questo punto dove sia il senso civico di chi, probabilmente nel tentativo di agire in maniera trasgressiva (e su questo molti psicologi avrebbero da dire la loro...) ha apposto questo simbolo fallico sul monumento.

Se da una parte c'è il rammarico per una comunità che evidentemente dovrebbe impegnarsi maggiormente nell'inculcare ai cittadini il senso civico e l'amore per la propria città, d'altra parte riaffiora la speranza che il parco possa essere munito di telecamere di sorveglianza, in modo da fermare o individuare tutti questi individui che adesso agiscono indisturbati.
Graffiti al Monumento
  • monumento ai caduti andria
Altri contenuti a tema
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Progetto a cura della Fondazione Hruby e Allarm Sud
Monumento ai Caduti: un sistema di videosorveglianza ne garantirà la salvaguardia Monumento ai Caduti: un sistema di videosorveglianza ne garantirà la salvaguardia Un progetto per la sicurezza donato alla città dalla Fondazione Hruby e Allarm Sud di Tommaso Scaringella
4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno diffuso per questa ricorrenza
4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Corona la Monumento 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Corona la Monumento Cerimonia alle 8.45 per ricordare i soldati Caduti in guerra
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.