operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Attualità

Gli OSS precari della Bat stamane manifestano davanti alla Regione

Con loro i colleghi della provincia di Brindisi alla manifestazione organizzata dalla CGIL

Questa mattina, mercoledì 17 febbraio, a partire dalle ore 11 dinanzi al palazzo della Presidenza della Giunta regionale protesteranno gli operatori socio sanitari del Sistema sanitario regionale che non hanno visto prorogati i propri contratti di lavoro.

Si tratta prevalentemente di OSS provenienti dalle province di Brindisi (141) e Bat (164). Mandati a casa alla scadenza dei loro contratti, a differenza di tutti gli altri colleghi delle altre province pugliesi che, in virtù di una indicazione chiara del Dipartimento alla Salute della Regione Puglia, invece hanno avuto una proporga di 2 mesi per permettere la ricognizione complessiva del precariato "stabilizzabile" con questo profilo.

A partire dalle ore 12 sullo stesso tema inizierà un incontro monotematico della task force regionale per l'occupazione.

"Confidiamo fino all'ultimo in un cambio di rotta della governo regionale sull'argomento anche al fine di evitare sperequazioni tra lavoratori operanti per il medesimo sistema sanitario regionale. Purtroppo i segnali che arrivano non sono affatto positivi a partire dalla nomina a commissario strarodianrio da parte di chi ha deciso di disattendere linee strategiche ed operative emanate in tal senso dal dipartimento. La riunione di domani è l'ultimo miglio di una battaglia giocata sul campo politico-sindacale. Se quel campo non darà risposta, sarà chiara finalmente la volontà politica del nostro governatore ed il benservito che sarà riservato a tutti questi lavoratori in prima linea durante l'emergenza sanitaria. Noi non ci fermiamo. Senza risultati la nostra lotta continuerà in tribunale", sottolinea in una nota Domenico Ficco, Segretario generale Funzione Pubblica della CGIL Puglia.
  • Sanità
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.