operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Attualità

Gli OSS precari della Bat stamane manifestano davanti alla Regione

Con loro i colleghi della provincia di Brindisi alla manifestazione organizzata dalla CGIL

Questa mattina, mercoledì 17 febbraio, a partire dalle ore 11 dinanzi al palazzo della Presidenza della Giunta regionale protesteranno gli operatori socio sanitari del Sistema sanitario regionale che non hanno visto prorogati i propri contratti di lavoro.

Si tratta prevalentemente di OSS provenienti dalle province di Brindisi (141) e Bat (164). Mandati a casa alla scadenza dei loro contratti, a differenza di tutti gli altri colleghi delle altre province pugliesi che, in virtù di una indicazione chiara del Dipartimento alla Salute della Regione Puglia, invece hanno avuto una proporga di 2 mesi per permettere la ricognizione complessiva del precariato "stabilizzabile" con questo profilo.

A partire dalle ore 12 sullo stesso tema inizierà un incontro monotematico della task force regionale per l'occupazione.

"Confidiamo fino all'ultimo in un cambio di rotta della governo regionale sull'argomento anche al fine di evitare sperequazioni tra lavoratori operanti per il medesimo sistema sanitario regionale. Purtroppo i segnali che arrivano non sono affatto positivi a partire dalla nomina a commissario strarodianrio da parte di chi ha deciso di disattendere linee strategiche ed operative emanate in tal senso dal dipartimento. La riunione di domani è l'ultimo miglio di una battaglia giocata sul campo politico-sindacale. Se quel campo non darà risposta, sarà chiara finalmente la volontà politica del nostro governatore ed il benservito che sarà riservato a tutti questi lavoratori in prima linea durante l'emergenza sanitaria. Noi non ci fermiamo. Senza risultati la nostra lotta continuerà in tribunale", sottolinea in una nota Domenico Ficco, Segretario generale Funzione Pubblica della CGIL Puglia.
  • Sanità
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.