Nursing Up
Nursing Up
Cronaca

Gli infermieri di "Nursing up": «Gli eccessi non sono sempre efficaci»

Ancora interventi dopo l'ispezione della Gentile: l'elenco delle cose che non funzionano al "Bonomo". La carenza di personale è la vera emergenza

E' il tema del momento e le polemiche non si placano affatto. Il "Bonomo" sotto la lente di ingrandimento di tutte le componenti in campo. E chi meglio degli infermieri possono testimoniare direttamente cosa significhi vivere all'interno del nosocomio andriese oltre le visite a sorpresa dell'Assessore Elena Gentile? «Da oggi in ospedale si può arrivare solo a piedi. Ma qualcuno non ha la sensazione di esagerare?». E' la forte presa di posizione del sindacato degli infermieri "Nursing Up" che ricorda la vera problematica dell'Ospedale di Andria: «Altrettanta radicalità e risoluzione nelle azioni ci aspettiamo, sempre dall'alta dirigenza ASL e dallo stesso assessore per quanto riguarda l'ormai annoso e fastidioso "demansionamento" della professione infermieristica, che "obbliga" per senso di coscienza ed etica gli infermieri a supplire assenze di personale di supporto come gli OSS (completamente assenti) o Ausiliari (assolutamente insufficienti a coprire le 24 ore), tra l'altro in un azienda che sostiene in maniera ripetitiva il fantasioso esubero di personale infermieristico». Ed ancora con particolare forza ci si chiede: «Potrebbe anche andar bene impedire l'ingresso a qualsiasi veicolo, ma altrettanta radicalità a questo punto ci aspettiamo per tutte le altre indecenze che l'ispezione dell'assessore ha evidenziato, ad esempio, se l'ubicazione dell'ecografo impedisce l'accesso delle barelle, perché non si sposta l'ecografo in stanze più adatte? E' fattibilissimo e non costa nulla, basta scambiarla con stanze adoperate per mere attività amministrative e di segreteria».

Nella relazione dell'Assessore Gentile i punti di criticità evidenziati, infatti, sono stati molteplici come l'obsolescenza del parco macchine di Radiologia, lo stesso ecografo inutilizzabile per i pazienti con le barelle, scale verso il seminterrato sbrecciate e prive di ausili di sicurezza, pavimentazione dell'androne rotta e pericolosa e sensazione di sporcizia dovuta all'alta frequentazione del luogo per malintenzionati che presenta una porta aperta 24 su 24, attrezzature nuove da collaudare, gran parte degli ascensori fuori servizio, piazzale di accesso ingombro quasi sempre di autovetture davanti al pronto soccorso e all'ingresso ai reparti. Poi la piccola discarica di materiali legnosi, subito rimossi. Unica nota positiva proprio per il personale. La conclusione di Nursing Up, tuttavia è: «E' stato l'inizio di un'attività di risistemazione delle cose che non vanno, o l'unica cosa che si ha voglia e tempo di fare con diktat del giorno dopo? Capiremo...».
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • news andria
Altri contenuti a tema
Salute femminile: bollino rosa all'ospedale Bonomo di Andria Salute femminile: bollino rosa all'ospedale Bonomo di Andria Riconoscimento da parte di Fondazione Onda
Fondazione Onda premia con 3 bollini l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, 2 il Dimiccoli di Barletta ed uno il Bonomo di Andria Fondazione Onda premia con 3 bollini l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, 2 il Dimiccoli di Barletta ed uno il Bonomo di Andria Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario Asl Bt: “Per la prima volta siamo passati da due a ben tre presidi ospedalieri nell’Asl Bt riconosciuti Bollini Rosa"
Aggredisce guardia giurata al Bonomo di Andria: 30enne arrestato dalla Polizia di Stato Aggredisce guardia giurata al Bonomo di Andria: 30enne arrestato dalla Polizia di Stato E' accaduto questo pomeriggio: l'uomo è stato condotto in Questura con un'ambulanza
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.