Nursing Up
Nursing Up
Cronaca

Gli infermieri di "Nursing up": «Gli eccessi non sono sempre efficaci»

Ancora interventi dopo l'ispezione della Gentile: l'elenco delle cose che non funzionano al "Bonomo". La carenza di personale è la vera emergenza

E' il tema del momento e le polemiche non si placano affatto. Il "Bonomo" sotto la lente di ingrandimento di tutte le componenti in campo. E chi meglio degli infermieri possono testimoniare direttamente cosa significhi vivere all'interno del nosocomio andriese oltre le visite a sorpresa dell'Assessore Elena Gentile? «Da oggi in ospedale si può arrivare solo a piedi. Ma qualcuno non ha la sensazione di esagerare?». E' la forte presa di posizione del sindacato degli infermieri "Nursing Up" che ricorda la vera problematica dell'Ospedale di Andria: «Altrettanta radicalità e risoluzione nelle azioni ci aspettiamo, sempre dall'alta dirigenza ASL e dallo stesso assessore per quanto riguarda l'ormai annoso e fastidioso "demansionamento" della professione infermieristica, che "obbliga" per senso di coscienza ed etica gli infermieri a supplire assenze di personale di supporto come gli OSS (completamente assenti) o Ausiliari (assolutamente insufficienti a coprire le 24 ore), tra l'altro in un azienda che sostiene in maniera ripetitiva il fantasioso esubero di personale infermieristico». Ed ancora con particolare forza ci si chiede: «Potrebbe anche andar bene impedire l'ingresso a qualsiasi veicolo, ma altrettanta radicalità a questo punto ci aspettiamo per tutte le altre indecenze che l'ispezione dell'assessore ha evidenziato, ad esempio, se l'ubicazione dell'ecografo impedisce l'accesso delle barelle, perché non si sposta l'ecografo in stanze più adatte? E' fattibilissimo e non costa nulla, basta scambiarla con stanze adoperate per mere attività amministrative e di segreteria».

Nella relazione dell'Assessore Gentile i punti di criticità evidenziati, infatti, sono stati molteplici come l'obsolescenza del parco macchine di Radiologia, lo stesso ecografo inutilizzabile per i pazienti con le barelle, scale verso il seminterrato sbrecciate e prive di ausili di sicurezza, pavimentazione dell'androne rotta e pericolosa e sensazione di sporcizia dovuta all'alta frequentazione del luogo per malintenzionati che presenta una porta aperta 24 su 24, attrezzature nuove da collaudare, gran parte degli ascensori fuori servizio, piazzale di accesso ingombro quasi sempre di autovetture davanti al pronto soccorso e all'ingresso ai reparti. Poi la piccola discarica di materiali legnosi, subito rimossi. Unica nota positiva proprio per il personale. La conclusione di Nursing Up, tuttavia è: «E' stato l'inizio di un'attività di risistemazione delle cose che non vanno, o l'unica cosa che si ha voglia e tempo di fare con diktat del giorno dopo? Capiremo...».
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • news andria
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.