Francesco Logrieco
Francesco Logrieco
Attualità

Gli Avvocati di Trani plaudono al riconoscimento a Giovanna Bruno insignita della Menzione “Giorgio Ambrosoli”

Il Presidente dell'Ordine, Francesco Logrieco: "Nella giornata così simbolicamente importante per il Paese, nell'anniversario della strage di Capaci"

«In una giornata così simbolicamente importante per il nostro Paese, ricorrendo l'anniversario della strage di Capaci, ho ricevuto una notizia che mi ha riempito di gioia, di orgoglio e commozione. La nostra collega Giovanna Bruno, nonché Sindaco del comune di Andria, è stata insignita della prestigiosa Menzione Giorgio Ambrosoli».
Lo sottolinea il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani, Francesco Logrieco che ricorda che la Giuria del "Premio Giorgio Ambrosoli all'integrità, responsabilità e professionalità" ha deciso di assegnare una Menzione all'avvocato Giovanna Bruno, Sindaco di Andria, «per l'esercizio della sua attività professionale all'insegna dei principi di integrità, responsabilità e professionalità, nella tutela dello stato di diritto, in condizioni di particolari avversità e di improprie pressioni contro il rispetto della legge nel contesto in cui ha operato».
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti avrà luogo in Milano lunedì 8 luglio nella sede del Piccolo Teatro in via Rivoli.
Il Presidente Logrieco ha espresso le sue emozioni e il suo orgoglio con queste parole: «Questo riconoscimento è un'ulteriore testimonianza del coinvolgimento della nostra professionalità in una lotta che prosegue da tanto tempo».
«L'Ordine degli Avvocati di Trani – ricorda Logrieco - è da anni attivamente impegnato nella promozione della cittadinanza attiva e nell'educazione alla legalità. Siamo come Ordine e come individualità presenti ormai da tantissimi anni nella divulgazione della cittadinanza attiva e nell'educazione alla legalità. Grazie davvero alla collega Giovanna Bruno per questo momento di condivisione e di successo».
«Questo riconoscimento – conclude l'avvocato Logrieco - rappresenta anche un importante attestazione del valore e del contributo che la nostra professione offre alla società. Continueremo a lavorare con dedizione e impegno per promuovere i valori della giustizia, della legalità e della cittadinanza attiva, ispirati dall'esempio di persone come Giovanna Bruno e dalla memoria di Giorgio Ambrosoli».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • ordine degli avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
Scompare l'ing. Ruggiero Napolitano: era stato dirigente al Settore Ambiente del Comune di Andria Scompare l'ing. Ruggiero Napolitano: era stato dirigente al Settore Ambiente del Comune di Andria Il ricordo del dottor Leonardo Di Pilato, già assessore comunale
Anziano rinvenuto cadavere ad Andria Anziano rinvenuto cadavere ad Andria La macabra scoperta all'interno della sua abitazione. Sul posto 118 e Carabinieri del nucleo radiomobile
Grazia Di Bari (M5S) al sopralluogo ad Andria sui cantieri di Ferrotramviaria Grazia Di Bari (M5S) al sopralluogo ad Andria sui cantieri di Ferrotramviaria "Indispensabile finire nei tempi prestabiliti e rispettare i tempi di rendicontazione secondo le direttive europee"
"Sei zampe e un cuore", festa per gli amici a quattro zampe "Sei zampe e un cuore", festa per gli amici a quattro zampe Domenica in largo Torneo dalle ore 10.30
Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
"La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano "La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano Le scuole vincitrici e le foto della manifestazione
Il Consiglio comunale approva Rendiconto 2023 e il Documento Strategico sul Commercio Il Consiglio comunale approva Rendiconto 2023 e il Documento Strategico sul Commercio Entrambi con 17 voti favorevoli e 7 contrari. Il disavanzo arriva 28.551.296,53 euro
VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.