Turistinglais degli Oesais JPG
Turistinglais degli Oesais JPG
Attualità

Gli artisti andriesi Mimmo Campanale, Michele Marmo e Savio Vurchio nel videoclip "Turist' inglais" degli Oesais

I tre musicisti concittadini partecipano al noto brano in dialetto molfettese del duo Toti e Tata

La musica regala un tocco di leggerezza e spensieratezza in queste lunghe giornate di quarantena, soprattutto attraverso testi composti in chiave ironica e divertente. E' il caso del nuovo videoclip "Turist' Inglais" realizzato dal duo Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, meglio noti come Toti e Tata, assieme agli artisti andriesi Mimmo Campanale (musicista), Savio Vurchio (cantante) e Michele Marmo (musicista), con la partecipazione di Daniele Napolitano, Paolo Romano, Peppe Fortunato, Girolamo Loconsole e Nino Ostello. I due celebri artisti pugliesi tornano nei panni degli Oesais, nati da un'idea dell'autore e regista Gennaro Nunziante come tributo in chiave comica alla band inglese degli Oasis capitanata negli anni '90 da Noel e Liam Gallagher, i cui più grandi successi vengono riproposti in dialetto molfettese grazie soprattutto alle particolari assonanze linguistiche.

"Turist' inglais" è una simpatica riproposizione di "Simm' turaist' inglais" degli anni '90, uno dei lavori più apprezzati del duo comico assieme ad altri grandi successi rivisitati quali "127 Abarth", "Na Mnenna d'Vtaunt", "Nu ngì amà spusaj", "Sind' a mmè vattain" e "Ianna". Un bellissimo lavoro realizzato a distanza da tutti gli artisti, simpatico sia nella riproposizione in dialetto molfettese che nella vicenda raccontata: Toti e Tata, al bar con gli amici di sempre, incontrano due ragazze inglesi molto belle e si offrono di accompagnarle per una passeggiata sul porto di Molfetta, quindi le invitano a pranzo per assecondare il loro desiderio di mangiare qualcosa di tipico. Detto, fatto: le due turiste assaggiano i frutti di mare e li gradiscono fin troppo, tanto che i due amici le mettono in guardia dal rischio di mangiarne troppi. La serata dovrebbe concludersi con un giro tra le mura della Giovinazzo vecchia nella 127, ma i due amici dimenticano di fare benzina e dopo pochi chilometri si ferma per strada. Le due turiste ridono di loro e li lasciano soli a spingere l'auto.
  • Musica
  • savio vurchio
Altri contenuti a tema
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Spettacolo di grande impatto per entrare nell'atmosfera natalizia
Le romanze da camera di Tosti  Viaggio nella musica da salotto Le romanze da camera di Tosti Viaggio nella musica da salotto Domenica 1° dicembre l’associazione Amadeus nell’Istituto Verdi-Cafaro di Andria. Con le cantanti Valeria Di Maria e Anastasiia Abriutina e il pianista Gaetano Pistillo
Nuovo singolo di Joe Marzetto e Lisa Parente: il sogno della musica, l’amore e un “Amigo especial” Nuovo singolo di Joe Marzetto e Lisa Parente: il sogno della musica, l’amore e un “Amigo especial” Il brano è interpretato da Giuseppe Casafina assieme alla cantante solista e corista tranese
La musica del M° Alessandro Fortunato unisce Finlandia e Italia La musica del M° Alessandro Fortunato unisce Finlandia e Italia Il concerto si terrà a Bari, presso la Chiesa San Domenico a partire dalle ore 20.00 di venerdì 18 ottobre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.