
Attualità
Gli artisti andriesi Mimmo Campanale, Michele Marmo e Savio Vurchio nel videoclip "Turist' inglais" degli Oesais
I tre musicisti concittadini partecipano al noto brano in dialetto molfettese del duo Toti e Tata
Andria - mercoledì 15 aprile 2020
13.11
La musica regala un tocco di leggerezza e spensieratezza in queste lunghe giornate di quarantena, soprattutto attraverso testi composti in chiave ironica e divertente. E' il caso del nuovo videoclip "Turist' Inglais" realizzato dal duo Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, meglio noti come Toti e Tata, assieme agli artisti andriesi Mimmo Campanale (musicista), Savio Vurchio (cantante) e Michele Marmo (musicista), con la partecipazione di Daniele Napolitano, Paolo Romano, Peppe Fortunato, Girolamo Loconsole e Nino Ostello. I due celebri artisti pugliesi tornano nei panni degli Oesais, nati da un'idea dell'autore e regista Gennaro Nunziante come tributo in chiave comica alla band inglese degli Oasis capitanata negli anni '90 da Noel e Liam Gallagher, i cui più grandi successi vengono riproposti in dialetto molfettese grazie soprattutto alle particolari assonanze linguistiche.
"Turist' inglais" è una simpatica riproposizione di "Simm' turaist' inglais" degli anni '90, uno dei lavori più apprezzati del duo comico assieme ad altri grandi successi rivisitati quali "127 Abarth", "Na Mnenna d'Vtaunt", "Nu ngì amà spusaj", "Sind' a mmè vattain" e "Ianna". Un bellissimo lavoro realizzato a distanza da tutti gli artisti, simpatico sia nella riproposizione in dialetto molfettese che nella vicenda raccontata: Toti e Tata, al bar con gli amici di sempre, incontrano due ragazze inglesi molto belle e si offrono di accompagnarle per una passeggiata sul porto di Molfetta, quindi le invitano a pranzo per assecondare il loro desiderio di mangiare qualcosa di tipico. Detto, fatto: le due turiste assaggiano i frutti di mare e li gradiscono fin troppo, tanto che i due amici le mettono in guardia dal rischio di mangiarne troppi. La serata dovrebbe concludersi con un giro tra le mura della Giovinazzo vecchia nella 127, ma i due amici dimenticano di fare benzina e dopo pochi chilometri si ferma per strada. Le due turiste ridono di loro e li lasciano soli a spingere l'auto.
"Turist' inglais" è una simpatica riproposizione di "Simm' turaist' inglais" degli anni '90, uno dei lavori più apprezzati del duo comico assieme ad altri grandi successi rivisitati quali "127 Abarth", "Na Mnenna d'Vtaunt", "Nu ngì amà spusaj", "Sind' a mmè vattain" e "Ianna". Un bellissimo lavoro realizzato a distanza da tutti gli artisti, simpatico sia nella riproposizione in dialetto molfettese che nella vicenda raccontata: Toti e Tata, al bar con gli amici di sempre, incontrano due ragazze inglesi molto belle e si offrono di accompagnarle per una passeggiata sul porto di Molfetta, quindi le invitano a pranzo per assecondare il loro desiderio di mangiare qualcosa di tipico. Detto, fatto: le due turiste assaggiano i frutti di mare e li gradiscono fin troppo, tanto che i due amici le mettono in guardia dal rischio di mangiarne troppi. La serata dovrebbe concludersi con un giro tra le mura della Giovinazzo vecchia nella 127, ma i due amici dimenticano di fare benzina e dopo pochi chilometri si ferma per strada. Le due turiste ridono di loro e li lasciano soli a spingere l'auto.