Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Attualità

Giustizia a passo di lumaca: i genitori della scuola "Borsellino" chiedono una sentenza

Sono trascorsi oltre tre anni da quando furono scoperti dalla Polizia di Stato le violenze contro gli scolari

Sono delusi ed amareggiati: attendono da oltre tre anni una sentenza che stabilisca la verità dei fatti, su una vicenda sconcertante che ha visto coinvolti dei minori.

Il 3 luglio si terrà presso il Tribunale di Trani la prossima udienza di discussione del procedimento che vede imputata un'insegnante della scuola primaria "P. Borsellino", arrestata il 30 maggio del 2015 con l'accusa di maltrattamenti aggravati nei confronti dei suoi alunni. Maltrattamenti che si estrinsecavano, secondo l'accusa, in percosse, minacce, insulti ed umiliazioni.

L'impianto accusatorio è sostenuto da due mesi di riprese audio-video e da indagini condotte dal locale Commissariato della Polizia di Stato.

Diversi genitori, quali parti offese, purtroppo lamentano le lungaggini dell'iter: come dicevamo, a distanza di tre anni dell'arresto dell'insegnante, tra rinvii e scioperi, si sta ancora celebrando il I° grado di giudizio nonostante si tratti di procedimento con rito abbreviato.
  • Scuola
  • polizia
  • tribunale di trani
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.