biciclette
biciclette
Vita di città

Giunge ad Andria il 6 settembre la pedalata “Roma - Santa Maria di Leuca” dedicata al centenario della LILT

Saranno circa 100 i pedalatori che arriveranno nella Città Fidelis, che faranno una puntata anche a Castel del Monte

Andria è una delle 10 tappe, per complessivi mille chilometri, della pedalata Roma-Santa Maria di Leuca che coinvolge 4 regioni e 100 comuni. Il centinaio di ciclisti e di appassionati delle due ruote provenienti da tutta Italia che partono oggi da Roma saranno ad Andria il 6 settembre, intorno alle 15.00. Il viaggio -inserito nel calendario nazionale della Federazione Ciclistica Italiana – terminerà sabato 10 settembre, a Santa Maria di Leuca. Questa del progetto "La Storia in bici" è la sesta edizione ed è anche quella che porta più lontano i pedalatori della "Roma-Santa Maria di Leuca 2022" che dedicano quest'anno il loro viaggio al centenario della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Il percorso passerà sui tratturi della transumanza, del Parco Nazionale d'Abruzzo e la Costa dei Trabocchi, San Giovanni Rotondo, fino a raggiungere Bari e poi Leuca.

Arrivata alla sua sesta edizione, questa iniziativa unica può contare in questa edizione sul supporto di "Puglia Promozione" dell'Agenzia regionale del Turismo e anche sulla condivisione con la Fondazione "Cammini di Leuca - verso de finibus terrae", il progetto della Conferenza Episcopale Italiana per promuovere forme di integrazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio ambientale e culturale.

Grazie alla ormai storica collaborazione con la Polizia di Stato, i 100 pedalatori che arriveranno ad Andria viaggeranno in tutta sicurezza e saranno accolti dalle comunità coinvolte dalle dieci tappe. Ad Andria in particolare l'assessorato al Turismo ha organizzato l'accoglienza dei ciclisti con il coinvolgimento di tutti i B&B e le strutture ricettive esistenti in città. Il programma prevede poi una visita guidata in serata nel centro storico e il 7 settembre, alle 8.00, ripartenza per il Castel del Monte con altra visita guidata a cura dello stesso Assessorato, in linea con i programmi di valorizzazione del sito Unesco, e prosecuzione della pedalata verso le altre tappe.
  • Comune di Andria
  • lilt
  • Castel del Monte
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.