biciclette
biciclette
Vita di città

Giunge ad Andria il 6 settembre la pedalata “Roma - Santa Maria di Leuca” dedicata al centenario della LILT

Saranno circa 100 i pedalatori che arriveranno nella Città Fidelis, che faranno una puntata anche a Castel del Monte

Andria è una delle 10 tappe, per complessivi mille chilometri, della pedalata Roma-Santa Maria di Leuca che coinvolge 4 regioni e 100 comuni. Il centinaio di ciclisti e di appassionati delle due ruote provenienti da tutta Italia che partono oggi da Roma saranno ad Andria il 6 settembre, intorno alle 15.00. Il viaggio -inserito nel calendario nazionale della Federazione Ciclistica Italiana – terminerà sabato 10 settembre, a Santa Maria di Leuca. Questa del progetto "La Storia in bici" è la sesta edizione ed è anche quella che porta più lontano i pedalatori della "Roma-Santa Maria di Leuca 2022" che dedicano quest'anno il loro viaggio al centenario della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Il percorso passerà sui tratturi della transumanza, del Parco Nazionale d'Abruzzo e la Costa dei Trabocchi, San Giovanni Rotondo, fino a raggiungere Bari e poi Leuca.

Arrivata alla sua sesta edizione, questa iniziativa unica può contare in questa edizione sul supporto di "Puglia Promozione" dell'Agenzia regionale del Turismo e anche sulla condivisione con la Fondazione "Cammini di Leuca - verso de finibus terrae", il progetto della Conferenza Episcopale Italiana per promuovere forme di integrazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio ambientale e culturale.

Grazie alla ormai storica collaborazione con la Polizia di Stato, i 100 pedalatori che arriveranno ad Andria viaggeranno in tutta sicurezza e saranno accolti dalle comunità coinvolte dalle dieci tappe. Ad Andria in particolare l'assessorato al Turismo ha organizzato l'accoglienza dei ciclisti con il coinvolgimento di tutti i B&B e le strutture ricettive esistenti in città. Il programma prevede poi una visita guidata in serata nel centro storico e il 7 settembre, alle 8.00, ripartenza per il Castel del Monte con altra visita guidata a cura dello stesso Assessorato, in linea con i programmi di valorizzazione del sito Unesco, e prosecuzione della pedalata verso le altre tappe.
  • Comune di Andria
  • lilt
  • Castel del Monte
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.