Conferenza Stampa Diocesi Andria
Conferenza Stampa Diocesi Andria
Religioni

Giubileo della Sacra Spina, Campanile: «I frutti già si vedono»

Due i mesi conclusivi ricchi di incontri e celebrazioni sino al 3 aprile

L'Anno Giubilare della Sacra Spina è entrato nella sua ultima fase. La data della sua conclusione sarà il 3 aprile, ma in questi ultimi due mesi la Diocesi di Andria ha organizzato una serie di eventi per avvicinarsi all'atteso prodigio del 25 marzo con la giusta preparazione spirituale. Si comincia giovedì 11 febbraio, oggi, con l'apertura della Porta Santa della Misericordia presso l'ospedale di Andria, in occasione anche della Giornata Mondiale del Malato. Venerdì 12 segue la Festa Liturgica della Sacra Spina dove la comunità si riunirà in Cattedrale alle 19 per celebrare, con la messa presieduta da Mons. Raffaele Calabro, l'inizio comunitario della Quaresima. Domenica 14 febbraio sarà vissuto il Giubileo degli umili e degli ultimi con il mondo Caritas, mentre dal 15 al 17 è in programma l'VIII^ Settimana Biblica Diocesana. Nei giorni a seguire sono previsti incontri di testimonianza e anche appuntamenti culturali che riguardano spettacoli teatrali e il concerto sinfonico di Franz Joseph Haydn sulle ultime sette parole di Cristo, a cura dell'accademia federiciana.

Un ricco calendario che abbraccia tutta la Diocesi di Andria - Canosa - Minervino, e che si pone l'obiettivo di preparare la comunità su quelle che sono le volontà del vescovo, in linea con quanto ha chiesto Papa Francesco, di una chiesa che sia nello stesso tempo orante e in missione. «Con il mercoledì delle ceneri - commenta Silvana Campanile, segretaria della Commissione del Giubileo della Sacra Spina - comincia la Quaresima ed anche la fase finale dell'anno giubilare che abbiamo vissuto in una maniera molto intensa con numerosi appuntamenti che hanno riguardato la fede e la testimonianza della carità, così come il nostro vescovo ha voluto sin dall'inizio: non un'attesa soltanto del miracolo in sé, ma un anno in cui il popolo di Dio è stato accompagnato nel raggiungere e vivere la data del 25 marzo». La comunità ha risposto "presente" a tutte le attività che fino ad oggi sono state preparate dalla Diocesi: «C'è stata grande partecipazione - continua Silvana Campanile - alle celebrazioni liturgiche e anche ai giubilei dei catechisti, delle aggregazioni laicali e degli operatori della sofferenza. Un esempio di come tutta la comunità stia partecipando in maniera viva e presente alle varie proposte che durante quest'anno sono state fatte».

«Ci auguriamo - conclude - che la comunità sia pronta nell'eventualità del miracolo. E' un evento che attendiamo e un dono che continuiamo a chiedere al Signore. Il nostro vescovo ha voluto sin dall'inizio che non ci fosse sensazionalismo rispetto a questa attesa del miracolo e, in realtà, i frutti sono già in questo percorso che è stato fatto. Quindi noi continueremo a pregare e ad attendere con fede che il Signore ci dia questo segno».
Conferenza Stampa Diocesi AndriaConferenza Stampa Diocesi Andria
Carico il lettore video...
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.