Apertura porta del Giubileo
Apertura porta del Giubileo
Religioni

Giubileo dei Catechisti, in pellegrinaggio per omaggiare la "Misericordia di Dio"

L'apertura della porta, l'omaggio alla Sacra Spina, la pioggia, il Rito del Mandato

Centinaia i catechisti che hanno gremito la Chiesa Cattedrale di Andria per celebrare proprio il Giubileo dei Catechisti, un primo evento di rilievo dell'Anno Giubilare della Sacra Spina. I catechisti, provenienti da tutta la Diocesi e dalle parrocchie di Andria, Canosa e Minervino Murge, hanno svolto un pellegrinaggio nonostante l'abbondante pioggia che ha colpito la città di Andria nella serata di venerdì.

«Fare memoria dell'Incarnazione di Cristo, dinanzi all'icona dell'Annunciazione alla Vergine Maria - ha detto Don Gianni Massaro, Vicario del Vescovo - Il pellegrinaggio, infatti, è un segno peculiare nell'Anno Giubilare perché è icona del cammino che ogni persona compie nella sua esistenza: é un invito alla conversione». Dopo il primo momento di preghiera e con una Cattedrale già stracolma, vi è stato il primo momento di particolare interesse con l'apertura della porta dell'Anno Giubilare, ubicata a destra della porta centrale della Cattedrale, con il passaggio dei catechisti: «Attraverso questo gesto simbolico - ha proseguito Don Gianni Massaro - i catechisti hanno espresso il desiderio di lasciarsi abbracciare dalla misericordia di Dio e si sono impegnati ad essere misericordiosi con gli altri come il Padre lo è con noi». Poi la sosta dinanzi alla Sacra Spina, «segno eloquente dell'Amore di Cristo - come ha ricordato Don Gianni Massaro - per meditare sul mistero dell'amore passionale di Dio per la nostra umanità».

La celebrazione, infine, si è conclusa con il Rito del Mandato con il quale è stato conferito ai catechisti la ministerialità del servizio catechistico aprendoli così al riconoscimento di una grazia particolare che sostiene il loro impegno.
Carico il lettore video...
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.