agricoltura biologica
agricoltura biologica
Bandi e Concorsi

Giovani in agricoltura: pubblicato bando per il primo insediamento

Al via il bando rivolto ai giovani pugliesi tra i 18 e i 40 anni

E' stato pubblicato, con Determinazione dell'Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 del 25 luglio 2016, n. 248 (Burp n. 87 del 28 luglio 2016), l'avviso della Sottomisura 6.1 "Aiuto all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori" e altre Sottomisure/Operazione comprese nel "Pacchetto Giovani" (ovvero le operazioni 4.1.B "Sostegno per gli investimenti materiali e immateriali realizzati da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta con il sostegno della Misura 6.1; la sottomisura 6.4 "Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole"; sottomisura 3.1 "Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità").

"Con una dotazione finanziaria complessiva di 40 milioni di euro – dichiara l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia -, è il primo importante intervento del PSR 2014-2020, che, nella cosiddetta forma di 'misure a pacchetto', sostiene l'accesso all'imprenditoria in agricoltura di donne e uomini d'età compresa tra i 18 e i 40 anni. Favorendo, primo fra tutti, il ricambio generazionale. Obiettivo dell'avviso è accompagnare i giovani nel processo di avviamento delle imprese agricole innovative e sostenibili. E' la nostra scomessa più grande – sottolinea l'assessore di Gioia – per rendere l'agricoltura pugliese sempre più competitiva. La misura sostiene le start up e, dunque, l'occupazione giovanile nel settore agricolo, contrastando anche l'abbandono dei campi, in favore, invece, del progresso di processo e prodotto in agricoltura, grazie ai giovani, appunto, con idee innovative e con una formazione adeguata e specializzata".

L'erogazione del premio di primo insediamento sarà effettuata in tre rate e così distribuito: per i giovani che si insediano in un'azienda preesistente il sostegno è compreso tra i 40 mila (zone ordinarie) e i 45 mila euro (zone svantaggiate e aree C e D); per i giovani, invece, che costituiscono ex novo un'impresa agricola il contributo è di 50 mila (zone ordinarie) o 55 mila euro (zone svantaggiate ed aree C e D). L'erogazione del premi è vincolata all'adesione (obbligatoria) alle Operazioni 4.1 b del PSR ("OPERAZIONE 4.1.B - Sostegno per investimenti materiali e immateriali realizzati da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta con il sostegno della Misura 6.1") e/o Misura 6.4 ("Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole).(comun.)

Il bando, pubblicato sul Burp, è disponibile sul sito della Regione Puglia.
  • bandi e concorsi
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.