agricoltura biologica
agricoltura biologica
Bandi e Concorsi

Giovani in agricoltura: pubblicato bando per il primo insediamento

Al via il bando rivolto ai giovani pugliesi tra i 18 e i 40 anni

E' stato pubblicato, con Determinazione dell'Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 del 25 luglio 2016, n. 248 (Burp n. 87 del 28 luglio 2016), l'avviso della Sottomisura 6.1 "Aiuto all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori" e altre Sottomisure/Operazione comprese nel "Pacchetto Giovani" (ovvero le operazioni 4.1.B "Sostegno per gli investimenti materiali e immateriali realizzati da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta con il sostegno della Misura 6.1; la sottomisura 6.4 "Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole"; sottomisura 3.1 "Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità").

"Con una dotazione finanziaria complessiva di 40 milioni di euro – dichiara l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia -, è il primo importante intervento del PSR 2014-2020, che, nella cosiddetta forma di 'misure a pacchetto', sostiene l'accesso all'imprenditoria in agricoltura di donne e uomini d'età compresa tra i 18 e i 40 anni. Favorendo, primo fra tutti, il ricambio generazionale. Obiettivo dell'avviso è accompagnare i giovani nel processo di avviamento delle imprese agricole innovative e sostenibili. E' la nostra scomessa più grande – sottolinea l'assessore di Gioia – per rendere l'agricoltura pugliese sempre più competitiva. La misura sostiene le start up e, dunque, l'occupazione giovanile nel settore agricolo, contrastando anche l'abbandono dei campi, in favore, invece, del progresso di processo e prodotto in agricoltura, grazie ai giovani, appunto, con idee innovative e con una formazione adeguata e specializzata".

L'erogazione del premio di primo insediamento sarà effettuata in tre rate e così distribuito: per i giovani che si insediano in un'azienda preesistente il sostegno è compreso tra i 40 mila (zone ordinarie) e i 45 mila euro (zone svantaggiate e aree C e D); per i giovani, invece, che costituiscono ex novo un'impresa agricola il contributo è di 50 mila (zone ordinarie) o 55 mila euro (zone svantaggiate ed aree C e D). L'erogazione del premi è vincolata all'adesione (obbligatoria) alle Operazioni 4.1 b del PSR ("OPERAZIONE 4.1.B - Sostegno per investimenti materiali e immateriali realizzati da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta con il sostegno della Misura 6.1") e/o Misura 6.4 ("Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole).(comun.)

Il bando, pubblicato sul Burp, è disponibile sul sito della Regione Puglia.
  • bandi e concorsi
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: "Inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole"
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Anche il Comune di Andria alla manifestazione a sostegno del comparto agricolo Anche il Comune di Andria alla manifestazione a sostegno del comparto agricolo La vicinanza della Città ai problemi dell’agricoltura, fonte primaria dell’economia cittadina
Agricoltura: attesa pioggia come manna. Nella prima decade di settembre, non una goccia d'acqua è caduta sulla Puglia Agricoltura: attesa pioggia come manna. Nella prima decade di settembre, non una goccia d'acqua è caduta sulla Puglia A denunciarlo è Coldiretti Puglia, mentre si attendono le piogge previste nei prossimi giorni
Puglia: quasi 22 milioni di euro alle aziende agricole colpite dalla siccità Puglia: quasi 22 milioni di euro alle aziende agricole colpite dalla siccità Lo comunica Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.