Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Cronaca

Giovane truffatore andriese colpiva a Canosa spacciandosi anche per un sacerdote

L'uomo è stato individuato grazie alle indagini della Polizia Postale

E' un 20enne andriese, con precedenti specifici, il giovane che negli ultimi 2 anni era riuscito a raggirare diverse persone ed, in particolare, uomini e donne del clero.
Il poliziotti del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia, dopo aver raccolto numerose denunce, hanno effettuato mirati accertamenti informatici e bancari, risalendo all'identità dell'autore.
La tecnica utilizzata dall'uomo, nonostante la giovane età, è risultata agli investigatori particolarmente collaudata: dopo aver fatto alcune ricerche su internet, raccogliendo informazioni su conventi, chiese e parrocchie da colpire, acquisiva dettagliate informazioni sui prelati e li contattava telefonicamente, spacciandosi per un prete.
Dopo aver conquistato la loro fiducia, partivano le richieste di denaro, giustificate da finti scopi nobili e caritatevoli.
In altre circostanze, come accertato dagli investigatori della Polizia di Stato, il giovane raggirava le sue vittime presentandosi come ragazzo in difficoltà, in cerca di lavoro, a cui serviva aiuto economico.
I soldi ottenuti tramite il raggiro venivano quasi sempre consegnati mediante un accredito sulla carta di credito del ragazzo che, immediatamente, prelevava le somme.
A seguito di attività di perquisizione, condotta dai poliziotti dei Commissariati di P.S. di Canosa di Puglia e di Andria, sono stati sequestrati i suoi telefoni cellulari, la Postepay utilizzata per ricevere gli accrediti di denaro ed una parte del bottino.
Con l'ausilio degli specialisti della Polizia Postale, sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi per fare luce su altre eventuali truffe, compiute dal 20enne sul territorio nazionale.
  • Polizia di Stato Andria
  • Polizia postale
Altri contenuti a tema
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Il mezzo del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Al centro sportivo Lamapaola alle ore 18 del 6 giugno
Piazze di spaccio ad Andria, condanne definitive per 16 persone Piazze di spaccio ad Andria, condanne definitive per 16 persone Questa mattina il provvedimento con l'impiego di circa 100 uomini della Polizia a chiusura dell'indagine, risalente al 2013
Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Il denaro, cellulare, documenti insieme ad altri oggetti personali, erano dentro una borsa lasciata nella stanza della caposala
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.