Prefetto Maurizio Valiante
Prefetto Maurizio Valiante
Attualità

Giorno della Memoria: giovedì 27 gennaio consegna tre medaglie d'onore ad altrettanti cittadini della Bat

Cerimonia presso la Prefettura di Barletta

Nell'ambito delle iniziative promosse per la celebrazione del Giorno della Memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, giovedì 27 gennaio, alle ore 10.00 in Prefettura a Barletta, si terrà l'evento commemorativo nel corso del quale saranno consegnate tre medaglie d'onore conferite dal Presidente della Repubblica alla memoria di altrettanti cittadini di questo territorio.
La consegna delle medaglie sarà preceduta dalla proiezione del documentario "La musica libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze", di circa 55 minuti, trasmesso da Rai Scuola proprio in occasione del Giorno della Memoria: un viaggio nei campi di concentramento ed in altri luoghi di cattività militare e civile negli anni della seconda Guerra Mondiale, che il barlettano Francesco Lotoro e la Fondazione ILMC (Istituto di Letteratura musicale concentrazionaria) portano avanti dal 1989 affinchè la musica fosse liberata e restituita all'umanità.
Al termine della proiezione è previsto un collegamento in videoconferenza con il Maestro Francesco Lotoro, prima del conferimento delle medaglie d'onore, da parte del Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante, ai familiari dei cittadini deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra.
L'evento si svolgerà in forma ristretta e riservata, nel rispetto delle vigenti misure di contenimento del contagio.
  • giornata della memoria
Altri contenuti a tema
Il Coro della Memoria: Per non dimenticare, come  vento e atto di Pace Il Coro della Memoria: Per non dimenticare, come  vento e atto di Pace Tutti gli appuntamenti che si snoderanno nei diversi luoghi della Città
Giorno della Memoria: all'andriese Riccardo Chieppa, la Medaglia d’Onore Giorno della Memoria: all'andriese Riccardo Chieppa, la Medaglia d’Onore Cerimonia promossa dalla Prefettura a Barletta. Sindaco Bruno: “Riflettere sui drammi del passato”
Il Coro della Memoria: le iniziative ad Andria per non dimenticare, come vento e atto di Pace Il Coro della Memoria: le iniziative ad Andria per non dimenticare, come vento e atto di Pace Il programma proposto dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con le scuole e le associazioni
Tra memoria e partecipazione attiva: gli studenti dell' ITES-LES “Ettore Carafa” sui luoghi dell'Olocausto Tra memoria e partecipazione attiva: gli studenti dell' ITES-LES “Ettore Carafa” sui luoghi dell'Olocausto Per gli studenti è stata un'esperienza formativa intensa
Giornata della Memoria, Addario (Pd): "Un momento di ricordo che deve però essere da monito" Giornata della Memoria, Addario (Pd): "Un momento di ricordo che deve però essere da monito" "Un mondo più giusto è un mondo senza guerre fatte sulla pelle di innocenti. Un mondo più sano è un mondo in cui la Storia insegna è le società imparano"
Giornata della Memoria: il messaggio del Sindaco di Andria, Giovanna Bruno Giornata della Memoria: il messaggio del Sindaco di Andria, Giovanna Bruno "La memoria presuppone coraggio. Ed il coraggio, purtroppo, è uno scialbo eccipiente che si scioglie nella solida impalcatura del pensiero dominante"
"SHOAH, il coro della Memoria": Per non dimenticare, come vento e atto di Pace "SHOAH, il coro della Memoria": Per non dimenticare, come vento e atto di Pace Il calendario delle iniziative per il Giorno della Memoria che prenderanno avvio oggi 26 gennaio per concludersi lunedì 29
Le iniziative dell'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria per la Giornata della Memoria Le iniziative dell'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria per la Giornata della Memoria I ragazzi hanno riflettuto sul tema attraverso esecuzioni musicali, installazioni, lavori ornamentali e altre attività
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.