Giornata della Memoria olocausto
Giornata della Memoria olocausto
Politica

Giornata della Memoria, Addario (Pd): "Un momento di ricordo che deve però essere da monito"

"Un mondo più giusto è un mondo senza guerre fatte sulla pelle di innocenti. Un mondo più sano è un mondo in cui la Storia insegna è le società imparano"

"La Giornata della Memoria è stata istituita dal Parlamento italiano solo nel Luglio 2000 su proposta del deputato Furio Colombo dell'allora Partito Democratico di Sinistra (Pds), per ricordare, ogni 27 gennaio, la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati".
Cinque anni dopo, nel novembre 2005, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU) decide che il 27 gennaio diventi la Giornata della Memoria in tutto il mondo.
Il Giorno della Memoria rappresenta, dunque, sempre un momento di commemorazione e di ricordo importante di una delle pagine più buie della nostra storia, quella dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Un momento di ricordo che deve però essere da monito.
Sembrerebbe la cosa più scontata ed invece così non è.
Viviamo un momento storico drammatico, con guerre in Ucraina e nella striscia di Gaza.
Guerre che purtroppo danno un significato ancora più carico e denso a questo giorno che diventa attuale come non mai.
Per questo è necessario, oltre che doveroso, ribadire il nostro dissenso a guerre è intolleranze.
Un mondo più giusto è un mondo senza guerre fatte sulla pelle di innocenti.
Un mondo più sano è un mondo in cui la Storia insegna è le società imparano".

Così, in una nota, il Segretario cittadino del Pd, Giovanni Addario.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • giornata della memoria
  • Pd
  • Gianni Addario
  • Giorno della Memoria
Altri contenuti a tema
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Appuntamento sabato 15 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.00, in viale Puglia angolo via Camaggio
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
1 Centro Fornaci, si torna al lavoro Centro Fornaci, si torna al lavoro Per la riqualificazione di un'opera contrassegnata da vicende giudiziarie ed abbandono
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.