Food Policy Hub di Andria
Food Policy Hub di Andria
Eventi e cultura

Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare: se ne parla al Food Policy Hub di Andria

Dott. Matera: «L’educazione alimentare è essenziale per prevenire malattie cronico-degenerative che pesano sul bilancio della spesa sanitaria»

Si è svolto mercoledì 7 giugno il 5° Focus Group inserito nella programmazione delle attività del Food Policy Hub del comune di Andria. Un incontro ricco di spunti guidato egregiamente dal dott. Riccardo Matera, direttore di prevenzione del dipartimento della Asl Bat e dal dott. Domenico Stingi, direttore FFSIAN ASL BT, nella sala Farinelli della biblioteca Comunale.

Il tema della ristorazione collettiva pubblica e mense ha acceso un dibattito tra rappresentanti delle scuole, la parte comunale e la stessa Asl: il regolamento unico sulle commissioni mensa; il programma di educazione nelle scuole per alunni, docenti e genitori; l'esecuzione delle visite periodiche circa la qualità delle materie prime e soprattutto sulla realizzazione del piatto, spesso non gustoso e non invitante, da presentare ai bambini. Un focus proficuo che mette al centro il ruolo delle Food Policy per investire in un ruolo strategico che vuole avviare processi virtuosi.

Il confronto è proseguito poi, presso Casa Accoglienza S. Maria Goretti, un luogo scelto non a caso, poiché, ospita la mensa della carità. La sicurezza alimentare, così come sottolineato dal dott. Riccardo Matera deve essere accompagnata dall'educazione alimentare: essenziale per prevenire malattie cronico-degenerative importanti come l'obesità, le patologie cardio vascolari, il diabete che, oltre tutto, incidono pesantemente sul bilancio della sanità.

Il dott. Domenico Stingi ha sottolineato il triste primato della Puglia che vede oltre il 43% dei bambini in sovrappeso e obesi, classificandola al terzo posto tra le regioni d'Italia. Soddisfazione è stata espressa dal team di management del Food Hub e dall'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari per la partecipazione attenta ed attiva di stakeholder e cittadini a cui sta a cuore l'argomento.

Il prossimo evento di comunità si terrà il 16 giugno '23 quando, in piazza Sant'Agostino avrà luogo, a partire dalle ore 16, sarà possibile fare acquisti presso il Farmer's Market: un mercato contadino in cui i piccoli produttori sono essi stessi i venditori.
Food Policy HubFood Policy HubFood Policy HubFood Policy HubFood Policy Hub
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.