Aspiriamo ad un mondo migliore
Aspiriamo ad un mondo migliore
Attualità

"Aspiriamo" ad un futuro migliore: in piazza per il clima ad Andria

Corteo degli studenti da largo Torneo per rispondere all'appello di Greta

Sono stati i ragazzi, dai piccoli delle elementari ai più grandi delle scuole superiori, ad Andria a prendere in mano la situazione ed a rispondere "presente" all'appello per la salvaguardia del pianeta scendendo in piazza in adesione allo sciopero studentesco mondiale contro i mutamenti climatici, ispirato dalla 16enne svedese Greta Thunberg e dai suoi "Fridays for future", per la quale è stata proposta la candidatura al Nobel per la pace. In corteo lungo le vie del centro, partendo da Largo Torneo e fino a piazza Catuma, esponendo manifesti e striscioni: "Aspiriamo ad un futuro migliore", "Earth first", "Green Revolution", "Saimo tutti Greta".
Una delle più grandi manifestazioni giovanili al mondo a sostegno del pianeta ad Andria ha trovato l'appoggio di alcuni associazioni da tempo in prima linea per la salute: Legambiente, 3Place e Onda d'Urto - uniti contro il cancro. In piazza Catuma oggi il "Fridays for future".
10 fotoGlobal Strike for Future
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.