Patrizia Lomuscio
Patrizia Lomuscio
Attualità

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro"

In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18

Un convegno sul tema della violenza di genere è in programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18 presso l'auditorium della scuola "Aldo Moro" di Andria, in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne.

Il convegno dal titolo "Non mi tocca!" si inserisce anche nei percorsi del Festival della Legalità ed è patrocinato dal Comune di Andria.
Relazioneranno il dott. Giovanni Lucio Vaira, sostituto Procuratore della Repubblica; il dott. Alfredo Fabbrocini, Questore della Polizia di Stato di Andria; la dott.ssa Marilena Tota psicologa nonchè Presidente della Fidapa e co-organizzatrice del convegno; Il master Cosimo Laguardia, esperto di Sicurezza personale e di tecniche operative di autodifesa, responsabile nazionale di Magic Hands Ewto Italia e dell'Accademia G.M. Kernspecht Ewto Puglia, la dott. Patrizia Lomuscio del Centro Antiviolenza Di Andria.

Interverranno tra gli altri, l'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria; la dott.ssa Viviana Di Leo, Assessore alle Pari Opportunità; la Dirigente scolastico del plesso ospitante; la dott.ssa Flora Brudaglio del Consultorio di Andria insieme ad una rappresentante del Centro Servizi per le Famiglie.
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Conferenza stampa mercoledì 11 giugno, presso la sede del centro, in via Don Luigi Sturzo 46 ad Andria
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.