LA LEZIONE DEI CARABINIERI A SCUOLA
LA LEZIONE DEI CARABINIERI A SCUOLA
Cronaca

“Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”: la lezione dei Carabinieri a scuola

Per far accrescere la consapevolezza e l’importanza della denuncia alle Forze dell’Ordine

Si è tenuta ieri, 24 novembre presso la succursale del liceo "Alfredo Casardi" di Barletta l'incontro tra i Carabinieri e gli studenti, svoltosi in occasione delle celebrazioni del "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne".
"Ogni giorno ci confrontiamo con donne vittime di violenze, che si affidano a noi, chiedendoci aiuto, ascolto, nella consapevolezza di poter uscire dalla prigione in cui si trovano, fatta troppo spesso di botte, minacce, e insulti. Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi". Sono queste le parole con cui i Carabinieri di Barletta hanno voluto aprire la "lezione di legalità" presso la succursale del Liceo Alfredo Casardi, alla presenza di alcune classi, composte per la grande maggioranza da ragazze. Un incontro informale, una "chiacchierata" in cui l'Arma e i ragazzi hanno avuto modo di affrontare il tema della violenza di genere, attraverso esempi concreti e vissuti in prima persona dal personale delle Forze dell'Ordine. L'iniziativa ha consentito ai ragazzi di confrontarsi anche sulle più recenti forme di violenza come il cyberbullismo, il revenge porn, l'hate speech e il body shaming, che producono effetti deleteri sull'altro, problemi e disagi. Ma gli alunni hanno anche potuto approfondire il contesto normativo di riferimento, quale il Codice Rosso. "Sono argomenti sui quali occorre tenere sempre la guardia alta, in un contesto di grande apprensione anche per le nuove forme di aggregazione sociale, sempre più incentrate sui social media e nei luoghi virtuali", fanno sapere in una nota i Carabinieri di Barletta, che intendono proseguire questa preziosa collaborazione con le scuole per formare, educare e tutelare le nuove generazioni sui rischi che possono trovarsi a correre.
  • Carabinieri
  • violenza sulle donne
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.