pace
pace
Religioni

Giornata diocesana della Pace, giovedì 30 dicembre. Bus da Andria

Quest'anno si terrà a Canosa di Puglia presso l’Oratorio di Santa Teresa

Il 1° gennaio 2022 si celebrerà la 55.ma Giornata Mondiale della Pace sul tema: "Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura". La Giornata si celebra il 1° gennaio di ogni anno per volere di Papa Paolo VI, a partire dal 1968.

Papa Francesco nel messaggio propone al mondo tre vie da percorrere -sottolinea don Michele Pace responsabile dell'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace della Diocesi di Andria- "per la costruzione di una pace duratura". Anzitutto "il dialogo tra le generazioni, quale base per la realizzazione di progetti condivisi". Quindi "l'educazione, come fattore di libertà, responsabilità e sviluppo". Infine "il lavoro per una piena realizzazione della dignità umana". Tre "elementi imprescindibili" per "dare vita ad un patto sociale", senza il quale "ogni progetto di pace si rivela inconsistente".
La proposta del Pontefice è contenuta nel Messaggio per la 55ma Giornata Mondiale della pace (testo integrale).

Per dare risonanza al messaggio di Papa Francesco, l'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato, con la collaborazione del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, il Gruppo Scout Canosa 1, la Parrocchia di Santa Teresa in Canosa di Puglia, e con l'apporto della Caritas diocesana, l'Azione Cattolica diocesana, il Forum diocesano di Formazione all'Impegno Sociale e Politico, il Progetto Policoro diocesano, il gruppo MEIC diocesano, il Presidio di Libera "Renata Fonte" di Andria, la Cooperativa S. Agostino di Andria e la Scuola di Formazione Socio-Politica di Minervino Murge organizza la Giornata diocesana della Pace che si terrà a Canosa di Puglia, giovedì 30 dicembre 2021 alle ore 19:00 c/o l'Oratorio di Santa Teresa – Via Duca d'Aosta. Due momenti previsti: una riflessione sul tema in cui un giovane della nostra diocesi dialogherà con il prof. Giancarlo Visitilli, educatore e giornalista, e successivamente un momento di preghiera guidato dal nostro Vescovo Mons. Luigi Mansi, con la consegna della Luce di Betlemme da parte degli scout a ciascuna parrocchia della Diocesi.

Dalle città di Andria e Minervino ci saranno dei bus, messi a disposizione della Diocesi, che partiranno alle ore 18:00 rispettivamente da Piazza Umberto I e da Piazza Bovio. Per usufruire di questo servizio e al fine di organizzarlo al meglio è necessario dare la propria adesione entro e non oltre il 27 dicembre 2021 direttamente a don Michele Pace (cell. 3478521984).
Oppure scrivere a: pastoralesociale@diocesiandria.org.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.