Giornata della Memoria olocausto
Giornata della Memoria olocausto
Politica

Giornata della Memoria, Addario (Pd): "Un momento di ricordo che deve però essere da monito"

"Un mondo più giusto è un mondo senza guerre fatte sulla pelle di innocenti. Un mondo più sano è un mondo in cui la Storia insegna è le società imparano"

"La Giornata della Memoria è stata istituita dal Parlamento italiano solo nel Luglio 2000 su proposta del deputato Furio Colombo dell'allora Partito Democratico di Sinistra (Pds), per ricordare, ogni 27 gennaio, la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati".
Cinque anni dopo, nel novembre 2005, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU) decide che il 27 gennaio diventi la Giornata della Memoria in tutto il mondo.
Il Giorno della Memoria rappresenta, dunque, sempre un momento di commemorazione e di ricordo importante di una delle pagine più buie della nostra storia, quella dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Un momento di ricordo che deve però essere da monito.
Sembrerebbe la cosa più scontata ed invece così non è.
Viviamo un momento storico drammatico, con guerre in Ucraina e nella striscia di Gaza.
Guerre che purtroppo danno un significato ancora più carico e denso a questo giorno che diventa attuale come non mai.
Per questo è necessario, oltre che doveroso, ribadire il nostro dissenso a guerre è intolleranze.
Un mondo più giusto è un mondo senza guerre fatte sulla pelle di innocenti.
Un mondo più sano è un mondo in cui la Storia insegna è le società imparano".

Così, in una nota, il Segretario cittadino del Pd, Giovanni Addario.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • giornata della memoria
  • Pd
  • Gianni Addario
  • Giorno della Memoria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.