legalità
legalità
Attualità

Giornata della legalità, ad Andria la terza edizione di “Legability”

Appuntamento giovedì 23 maggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Andria

In occasione della Giornata della legalità, il Forum Città di Giovani di Andria ha organizzato la terza edizione dell'evento "LEGABILITY con titolo "Cittadinanza attiva e legalità" volto non solo a ricordare tutte le vittime delle mafie, ma anche a diffondere la cultura della legalità e dell'antimafia, promuovendo i più alti valori di democrazia, solidarietà, onestà e rispetto degli altri.

L'edizione beneficia del patrocinio gratuito del Forum Giovani Puglia, del Comune di Andria, dell'Associazione Avvocati Andriesi e dell'Università degli Studi di Bari "A. Moro", si svolgerà in data 23 maggio p.v. presso la Sala Consiliare del Comune di Andria e sarà diviso in due momenti: con riguardo al primo, alle ore 10:00 i ragazzi di alcune scuole superiori di Andria (Liceo Classico "C. Troya", Liceo Scientifico "R. Nuzzi", Istituto Tecnico Economico Statale - Liceo Economico Sociale "E. Carafa" e Istituto Tecnico Industriale Statale "Sen. O. Jannuzzi") saranno coinvolti nella simulazione del processo penale per il reato di estorsione, aggravato dal metodo mafioso, con la gentile partecipazione del Dott. Marcello Catalano, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani, la Dott.ssa Rossella Volpe, GIP/GUP presso il Tribunale di Trani e gli Avvocati Mario Malcangi del foro di Trani e Aldo Balducci, Presidente dell'Associazione Avvocati Andriesi. Saranno, altresì, presenti le Forze dell'Ordine che relazioneranno sulle modalità operative concernenti le indagini di mafia.

Il secondo momento, programmato per le ore 16:00, sempre presso la detta Sala Consiliare, prevede lo svolgimento di un convegno di studi, organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Trani, sulla tematica "Mafia e territorio" al quale prenderanno parte in qualità di relatori il Dott. Antonino Di Maio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani, il Prof. Avv. Vito Mormando, Docente ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari "A. Moro" e l'Avv. Francesco Logrieco, Presidente emerito dell'Ordine degli Avvocati di Trani.

L'appuntamento è, dunque, al 23 maggio p.v. alle ore 10:00 e 16:00 presso la Sala consiliare del Comune di Andria.
Legability manifestoLegability banner
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.