Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Vita di città

Giornata della disabilità: «Legittimo rifiuto a collaborare coop. Trifoglio»

Progetto Andria e Lista Emiliano difendono la decisione della cooperativa sociale cittadina

Una decisione amara e polemica quella presa dalla cooperativa sociale "Il Trifoglio", dettata dalla mancata corresponsione dei pagamenti dal Comune di Andria. Su questa vicenda intervengono due gruppi politici di opposizione.

Il 3 dicembre, come ogni anno, ci sarà la giornata mondiale della disabilità. A mezzo stampa si è saputo che l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Andria, per l'occasione, ha chiesto alle cooperative del settore di prendere parte ad una serie d'iniziative che l'amministrazione intende pianificare. Tuttavia non tutto è andato come la giunta si aspettava.
«La cooperativa Il Trifoglio -sottolinea in una nota stampa le liste civiche Progetto Andria e Lista Emiliano-, infatti, ha risposto che quest'anno non avrebbe partecipato a nessuno degli eventi proposti. Tale cooperativa, a quanto ha dichiarato la sua rappresentante Agnese Calandrino, aspetta pagamenti da parte del Comune risalenti a ottobre 2015 e successivi.
Oltre a ciò, nel tempo, la stessa, ha chiesto all'assessorato a più riprese un coinvolgimento sui temi di sua competenza che fosse strutturale e ben ragionato, oltre che un consiglio comunale monotematico per approfondire il tema della disabilità in città in modo adeguato. Tutte sollecitazioni che non hanno trovato risposta da parte dell'amministrazione. Ecco allora il rifiuto di cui si parla oggi. Un rifiuto, che stando così le cose, appare più che legittimo.

A ciò si aggiunga poi che le questioni sollevate da Il Trifoglio erano note -sottolinea la nota politica-, già portate all'attenzione dell'amministrazione da noi dell'opposizione. Abbiamo votato, con spirito di responsabilità, ordini del giorno che andassero in tal senso. Diversi sono stati gli interventi in aula sulla questione, come anche le istanze presentate. Il tutto lasciato completamente inascoltato. Eppure stiamo parlando dei diritti di gente con disabilità, ossia un argomento delicatissimo che dovrebbe avere la priorità su tutto il resto. Tutt'al più che tale mancanza di politiche mirate finisce per penalizzare oltre che i potenziali beneficiari di queste misure, anche tutti quegli operatori che quotidianamente, fra mille difficoltà, lavorano per il benessere e la dignità di queste persone. E ce ne sono sia fra i dipendenti di enti privati, che pubblici.

A ben guardare il caso è rappresentativo di tre atteggiamenti – che da sempre ribadiamo essere totalmente sbagliati - che caratterizzano questa maggioranza: l'abitudine di non rispondere mai quando un qualsiasi corpo sociale, o politico, o privato cittadino, solleciti dei chiarimenti; l'abitudine di affrontare i problemi della comunità tramite azioni che abbiano sì risonanza mediatica, ma che non incidano a livello pratico nei problemi della gente; l'abitudine di navigare a vista e lavorare perennemente in stato emergenziale, evitando qualsiasi politica di lungo respiro. La cosa però ormai è chiara a più parti, le questioni aperte non basta ignorarle, se non affrontate, si ripresentano a cadenza regolare. Speriamo che casi del genere - conclude la nota di Progetto Andria e Lista Emiliano- possano spingere la giunta verso un auspicabile cambio radicale di rotta».
  • Comune di Andria
  • trifoglio cooperativa sociale
Altri contenuti a tema
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione questa mattina, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.